Per la preparazione di questo delizioso piatto sono necessari i seguenti ingredienti:
Per il ripieno:
- Basilico
- Carne di maiale macinata
- Carote
- Cavolo cinese
- Cavolo verza
- Cipolla fresca
- Funghi porcini essiccati
- Germogli di bamboo
- Germogli di soia
- Iceberg
- Olio di semi di sesamo
- Porro
- Sale
- Salsa di soia
- Salsa Worcester
- Scalogno
- Sedano
- Un albume ( per sigillare )
- Zucchine
Per la sfoglia:
La sfoglia è possibile farla a casa, ma è molto difficile che si ottenga la giusta consistenza senza un lunga serie di prove ( e di errori! ). Si consiglia l’acquisto di sfoglie gia pronte vendute nei negozi specializzati.
Preparazione:
Togliete dal Freezer le sfoglie gia pronte, scartatele e involgetele in un panno pulito umido. Disponetele su un piatto sufficientemente grande, a scongelare. Lavate i germogli di Bamboo e lasciateli in acqua pulita per almeno 20 minuti. Mettete i funghi secchi a bagno in acqua appena tiepida. Lavate i germogli di soia e lasciateli sgocciolare in modo che asciughino.
Eliminate la parte troppo verde e i primi due strati del porro e tagliatelo prima a meta per la lunghezza e poi ricavatene tante mezze lune sottili, tagliate le zucchine a fastoncino sottile e fate lo stesso con la cipolla fresca. Mettete queste verdure nel wok senza acqua a fuoco basso e coperto.
Grattugiate a misura media le carote, tritate grossolanamente lo scalogno, tagliate a strisce sottili l’iceberg, tagliate a strisce il cavolo cinese eliminando la costola centrale, tagliate a strisce due o più ( a seconda dei gusti ) foglie di cavolo verza, tritate il sedano, tagliate a strisce le foglie di basilico e unite tutti questi ingredienti in un capiente insalatiere.
Quando le zucchine, il porro e le cipolle saranno morbide, strizzatele con l’aiuto di un panno e lasciatele riposare. ( Nota Bene è fondamentale strizzarle molto bene perchè, con il calore della cottura perderebbero l’acqua).
A parte, fate rosolare la carne macinata a fiamma molto bassa e coperta, in modo da farle perdere tutto il liquido. Ogni tanto svuotate la padella, in modo che resti ben asciutta. Quando non perde più acqua è il momento di sfumarla con poco vino bianco. Dopo che il vino è evaporato potete condirla con salsa di soia e salsa Worcester. Continuate a cuocere finche non si è del tutto asciugata, ma non bruciata. A questo punto togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Ok, avete tutti gli ingredienti pronti, non resta che assemblare il tutto. Per prima cosa tritate sommariamente le zucchine, le cipolle e il porro che avete lasciato raffreddare ed incorporatelo nell’insalatiere delle altre verdure
Aggiungete anche la carne macinata e i funghi sgocciolati e tritati.
Mischiate l’impasto e conditelo con sale, un pizzico di peperoncino e l’olio di sesamo.
Riempite gli involtini e chiudeteli con un po’ di albume in modo che non si aprano (GUARDA IL VIDEO)
Friggeteli in abbondante olio di semi ben caldo. Evitate di sbagliare la temperatura perchè risulterebbero morbidi e inzuppati.
Per la frittura utilizzate una padella di acciaio, perchè tiene meglio la temperatura rispetto alle padelle antiaderenti.
ottima ricerca .
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Simona e benvenuta sul Blog. 🙂
Sono molto legato a questa ricetta perche non ti so dire quando ho dovuto lavorare prima di ottenere questo risultato…
E’ il mio vanto!
A presto.
"Mi piace""Mi piace"