Ingredienti:
- Besciamella
- Brodo vegetale
- Carote
- Formaggio Dolce Sardo
- Funghi champignon
- Mozzarella
- Olio extravergine di oliva
- Parmigiano grattugiato
- Pepe
- Porro
- Sale
- Scalogno
- Sedano
- Sfoglie per lasagne
Preparazione:
Pulite e lavate bene le verdure. Fate una dadolata sottile e mettetele a rosolare con poco olio extra vergine di oliva in una capiente casseruola. fate rosolare per circa 5 minuti a fuoco medio.
Alzate la fiamma, aggiungete dei mestoli di brodo e portate a cottura in modo che non resti brodo nella pentola, le verdure devono essere quanto più possibile asciutte. Togliete dal fuoco e fate raffreddare.
Tagliate il formaggio a piccoli cubetti. Il Dolce Sardo, è un tipo di formaggio filante, dolce, che può essere sostituito dalla provola ( affumicata o no, a seconda dei gusti).
A parte, mettete nel wok abbondante acqua salate e 4 cucchiai di olio extravergine di oliva ( serve a non fare attaccare le sfoglie ) e sbollentate le sfoglie. Quando pronte, scolatele in un panno da cucina pulito e lievemente umido.
In una teglia da forno unta sia nel fondo che nei bordi, con della besciamella disponete le sfoglie in modo che fuoriescano dai bordi. La parte che sborda, deve poi chiudere la lasagna “come uno scrigno”.
Fate degli strati e in ognuno disponete le verdure i formaggi e la besciamella. Chiudete la lasagna e nella superficie mettete le verdure eventualmente avanzate, la besciamella e il parmigiano grattugiato ( importante perchè farà la gratinatura ).
Infornate a 250° per circa 25 minuti.
Ci interessano tutti i Vostri commenti