
- Aglio
- Amido di mais ( maizena)
- Carote
- Cipolla
- Funghi porcini essiccati
- Germogli di bambù
- Germogli di soia
- Olio di semi
- Pepe bianco
- Petto di pollo
- Sale
- Salsa d’ostriche
- Salsa di soia
- Salsa hoisin
Pulite il petto di pollo, tagliatelo a piccoli cubetti (o a striscioline sottili) e fatelo marinare per almeno un’ora con la salsa di soia, il sale, la salsa d’ostriche, la salsa hoisin, il pepe bianco e un cucchiaino di maizena. Amalgamate il tutto e fate riposare in frigo.
Scolate dalla confezione i germogli di bambù e sciacquateli bene. Tagliate il bambù della stessa dimensione del pollo e mettete da parte.
Pulite le verdure e tagliate a fiammifero le carote e a fettine sottili le cipolle. Tritate finemente l’aglio, e reidratate i funghi per almeno 25 minuti in acqua tiepida.
In un wok fate scaldare poco olio di semi e versate l’aglio tritato, la cipolla, la carota. Fate saltare gli ingredienti per circa un minuto e versate i germogli di bambù con poca acqua ( o se preferite del brodo ) e proseguite la cottura per circa 10 minuti.
Quando l’acqua sta per evaporare del tutto, aggiungete il pollo marinato (non pulitelo dalla marinata) e se necessario poca salsa di soia.
Portate a cottura il pollo regolando di zucchero se necessario e condendo con dello zenzero.
Quando il pollo è quasi cotto aggiungete i germogli di soia e i fungi strizzati e tagliati a pezzi.
Quando il pollo sarà cotto, fate addensare il sughetto con un cucchiaino di maizena sciolta in un mezzo bicchiere d’acqua.
Fate attenzione, la maizena deve esser ben sciolta nell’acqua e versata al centro del wok dove il liquido è in ebollizione. Mescolate bene per qualche minuto dopo averla versata in modo che leghi bene.
Ci interessano tutti i Vostri commenti