- Aglio
- Amido di mais ( Maizena )
- Brodo vegetale
- Capperi sotto sale
- Carota
- Cipolla
- Coniglio
- Funghi porcini disidratati
- Olio di semi
- Olio di sesamo
- Pepe bianco
- Peperoncino in polvere
- Peperoni verdi “friggitelli”
- Sale
- Salsa d’ostriche
- Salsa di soia
- Salsa Hoisin
- Sedano
- Vino bianco
- Zenzero
- Zucchine
Preparazione:
Pulite il coniglio e tagliatelo a pezzi. Fatelo marinare con la salsa Hoisin, la salsa d’ostriche, il pepe bianco, l’amido di mais, la salsa di soia e il sale per una notte (anche un paio d’ore saranno sufficienti).
Tagliate le verdure sottilmente e mettete i funghi a reidratarsi in un bicchiere con dell’acqua tiepida. Tritate l’aglio.
Fate saltare il coniglio marinato in un wok capiente per qualche minuto con poco olio di semi, Quando avrà preso calore portatelo a cottura aggiungendo del brodo vegetale e cocendo a fiamma media.
In un’altra padella fate soffriggete in poco olio di semi la cipolla e l’aglio. Aggiungete quindi le altre verdure, regolate di sale e fate cuocere per qualche minuto girando spesso. Per portare a cottura le verdure usate il brodo vegetale. Poco prima della fine cottura aggiungete i funghi strizzati e tritati grossolanamente
Quando il coniglio e le verdure saranno cotti, uniteli e bagnate con poco brodo mentre girate spesso. Aggiungete il peperoncino e lo zenzero e i capperi sotto sale ben lavati.
Se necessario addensate la salsa con delle maizena sciolta in acqua (un cucchiaino in mezzo bicchiere), ma non lasciatelo asciugare troppo.
A piacere aromatizzate con poco olio di semi di sesamo.
Ci interessano tutti i Vostri commenti