Ingredienti:
-
Aceto di vino
-
Carne macinata di vitella
-
Carota
-
Cipolla
-
Dado da cucina vegetale
-
Formaggio Emmentaler
-
Groviera
-
Ingredienti:
-
Olio extravergine di oliva
-
Pepe bianco
-
Peperoncino macinato
-
Porro
-
Prosciutto arrosto
-
Sale
-
Sedano
-
Vino bianco
-
Zenzero
Preparazione:
Impastate la carne macinata con il prezzemolo e l’aglio tritati, il sale, il pane grattugiato, le uova e un pizzico di cannella.
Disponete la carne macinata su un foglio di pellicola trasparente e schiacciatela in modo da ottenere un rettangolo alto circa 2 centimetri.
All’interno del rettangolo mettete alcune fette di prosciutto arrosto e, sopra di esso, il formaggio. Ricordate di lasciare qualche centimetro non condito dal bordo laterale altrimenti sarà impossibile chiudere il polpettone
Aiutandovi con la pellicola chiudete il polpettone a caramella e stringete molto bene. Fate riposare la caramella in frigo per qualche ora prima di cuocerlo facendo attenzione a poggiarla su un piano perfettamente dritto.. Potete prepararlo anche dalla notte prima se volete.
In una capiente padella antiaderente piana, fare scaldare molto bene dell’olio di semi. Intanto che l’olio riscalda togliete il polpettone dal frigo, rimuovete la pellicola e facendo attenzione a non romperlo impanatelo in abbondante pane grattugiato, premendo bene in modo da farlo aderire molto bene.
Friggete il polpettone finche non sarà ben cotto e ai limiti del bruciacchiato. Scolatelo e fatelo raffreddare su della carta assorbente.
Pulite le verdure e fatele rosolare in una capiente pentola piana, con poco olio extravergine, per qualche minuto. Sfumate con poco vino bianco. Fate cuocere per qualche minuto ancora. Quando anche il vino sarà evaporato aggiungete il polpettone e, girandolo spesso e delicatamente, fatelo insaporire.
Aggiungete altro vino bianco, il davo vegetale e le spezie. Proseguite la cottura con la padella coperta. Quando il dado sarà sciolto, aggiungete un tappino di aceto di vino e continuate la cottura
Spegnete il gas, togliete il polpettone dalla pentola e tagliatelo a fette spesso 1 centimetro. Servite le fette condite con le verdure e il fondo di cottura ristretto.
Provate anche il polpettone farcito al sugo.
ci vuole troppo tempo , passa la voglia ma deve essere buono
"Mi piace""Mi piace"
Luisa ciao e benvenuta. 🙂
Non scoraggiarti, descrivere i vari passaggi delle ricette è molto piu lungo che prepararle.
Prova a farlo, io ci metto mediamente un’oretta..
A presto
"Mi piace""Mi piace"
complicato
"Mi piace""Mi piace"