Ingredienti:
- Aglio
- Cimette di broccoli surgelati
- Dado da cucina vegetale
- Olio di semi
- Olio di semi di sesamo
- Pannocchiette in salamoia
- Pepe bianco
- Peperoncino macinato
- Sale
- Salsa di soia
- Salsa Hoisin
- Scalogni
- Sedano
- Spinaci surgelati
- Tofu
- Zenzero
- Zucchine chiare
Preparazione:
Pulite bene tutte le verdure fresche e lasciate scongelare quella surgelata. Io ho usato i broccoli e gli spinaci surgelati perché di broccoli in questo periodo non se ne trovano e gli spinaci sono più comodi e veloci se surgelati.
Tagliate il tofu a dadini di circa 2,5 centimetri di lato ( guarda il video )
Tagliate a striscioline sottili il sedano e le zucchine, sbucciate e dividete in due gli scalogni, tritate finemente l’aglio, strizzate molto bene gli spinaci.
In una capiente casseruola fate scaldare poco olio di semi e fate soffriggere l’aglio e gli scalogni. Quando avranno preso calore aggiungete gli spinaci, il sedano e i broccoli, se necessario aggiungete pochissima acqua per favorire la cottura.
Nel frattempo preparate la salsa: fate sciogliere il dado vegetale in circa mezzo litro d’acqua, quando bolle aggiungete la salsa di soia, l’olio di semi di sesamo, la salsa Hoisin e il peperoncino macinato. Fate bollire per qualche minuto in modo che si riduca un poco.
Aggiungete nella casseruola il tofu, la salsa e fate sobbollire. Poco prima di servire aggiungete le spezie a piacere, le zucchine e le pannocchiette (precedentemente sciaccuate) in modo che restino croccanti.
Servite caldissimo, accompagnando con del riso bollito.
Ci interessano tutti i Vostri commenti