Ingredienti:
- Basilico
- Carota
- Cipolla
- Dado da cucina delicato
- Dolce sardo
- Olive nere snocciolate
- Pepe bianco
- Peperoncino macinato
- Petto di pollo intero
- Pomodori ciliegia
- Provola affumicata
- Sale
- Sedano
- Vino bianco
- Zenzero
- Zucchero
Preparazione:
Pulite il petto di pollo e dividetelo in due parti. Tagliatelo a metà per la lunghezza e riempitelo con il formaggio che preferite. Io ho usato dei formaggi poco acquosi per evitarne la fuoriuscita, quando avrete finito di riempirlo chiudetelo con degli stuzzicadenti o con dello spago da cucina.
Fate rosolare in una padella alta la cipolla, il sedano e la carota. Quando avranno preso colore sfumatele con del vino bianco e aggiungete il davo da cucina delicato. Quando anche il dado sarà sciolto, aggiungete poca acqua e i petti di pollo, profumate con del basilico e irrorate con il fondo di cottura anche la parte superiore dei petti. Abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere coperto senza girare i petti.
Nel frattempo tagliate a metà le olive nere snocciolate, sbollentate e spellate i pomodorini e teneteli da parte. Girate i petti di pollo in modo che cuociano molto lentamente da entrambi i lati e se necessario aggiungete poca acqua.
Quando i petti saranno quasi cotti aggiungete le olive, i pomodorini e le spezie a piacere e proseguite la cottura sempre a fiamma bassa e coperto.
Quando il pollo sarà cotto toglietelo dalla padella e tenetelo in caldo da parte. Togliete dalla padella il basilico e le verdure e correggete l’eventuale acidità della salsa con lo zucchero, addensatela con della maizena sciolta in un bicchiere d’acqua tiepida ( un cucchiaino di amido in mezzo bicchiere d’acqua ).
Rimuovere lo spago o gli stecchini, dividete i petti di pollo in due parti e servite con la salsa ben calda.
Ci interessano tutti i Vostri commenti