Ingredienti:
- Aceto
- Aglio
- Basilico
- Carne macinata di manzo
- Carota
- Cipolla
- Olio di semi
- Olio extravergine di olive
- Noce moscata
- Pane grattugiato
- Parmigiano grattugiato
- Peperoncino intero
- Pomodori freschi da sugo
- Pomodori pelati
- Prezzemolo
- Sale
- Sedano
- Uova
- Zenzero
Preparazione:
Preparate le polpette amalgamando la carne macinata con un trito finissimo di prezzemolo e aglio, il pane grattugiato, l’uovo, il sale, un pizzico di noce moscata e il parmigiano grattugiato. Impastate molto bene con le mani gli ingredienti in modo che l’impasto sia uniformemente condito.
Lasciatelo riposare in frigorifero per circa 40 minuti.
Togliete l’impasto dal frigo e fate delle polpettine che passerete nel pane grattugiato.
Fate scaldare l’olio di semi in una capiente padella e friggete le polpettine poche per volta, lasciatele asciugare su della carta assorbente e mettetele da parte.
Sbollentate e spellate i pomodori freschi, tagliateli a pezzetti con il coltello e frullate i pomodori pelati insieme al peperoncino intero e al basilico.
Fate soffriggere in poco olio extravergine di oliva la carota, la cipolla e il sedano. Aggiungete i pomodori freschi e i pelato e fate cuocere a fiamma bassa.
Quando il sugo avrà cominciato a restringersi, togliete le verdure e aggiungete le polpette, proseguite la cottura a fiamma bassa.
Una volta che il sugo si sarà ben ristretto aggiungete un tappino di aceto di vino e correggete l’eventuale acidità della salsa con un cucchiaino di zucchero.
Servite ben caldo e guarnite con delle foglie di basilico.
Ci interessano tutti i Vostri commenti