Ingredienti:
-
Carota
-
Cimbalino di vitella
-
Cipolla
-
Dado da cucina classico
-
Olio extravergine di oliva
-
Patate
-
Pepe bianco
-
Peperoncino in polvere
-
Sale
-
Sedano
-
Zenzero
Preparazione:
Sgrassate il cimbalino e fatelo rosolare con poco olio extravergine di oliva in un capiente tegame con la cipolla, la carota e il sedano tagliati grossolanamente a fiamma moderata.
Quando avrà rosolato su tutti i lati aggiungete il vino bianco e il dado, coprite e proseguite la cottura. Quando il fondo si sarà quasi asciugato condite con le spezie a piacere, regolate di sale e terminate la cottura. Qualora fosse necessario aggiungete dell’altra acqua. Togliete il cimbalino dal tegame e tenetelo da parte chiuso con della carta stagnola in modo che non si asciughi e i liquidi siano trattenuti, nel frattempo fate restringere il fondo di cottura (togliete le verdure) e addensatelo con della maizena ( 1 cucchiaino in mezzo bicchiere di acqua tiepida).
Portate a bollore abbondante acqua e bollite le patate senza sbucciarle fino a quando non saranno stracotte. Toglietele dall’acqua, fatele intiepidire e schiacciatele (oppure passatele) in modo che il risultato sia una purea.
Disponete la purea a corona nel piatto, al centro sistemate il cimbalino tagliato sottilissimo con il fondo di cottura filtrato e addensato e condite il tutto con un filo di olio extravergine di oliva e del pepe nero.
Servite ben caldo.
Se vi piace la vitella provate anche:
Rotolo di vitella con provola e spinaci
Rotolo di vitella con crema di carote
Girello con verdure, finocchi e funghi
Ci interessano tutti i Vostri commenti