
- Aglio
- Carota
- Ceci
-
Cipolla
-
Dado da cucina delicato
-
Fagioli borlotti freschi
-
Finocchio
-
Olio extravergine di oliva
-
Patata
-
Pepe bianco
-
Peperoncino
-
Sale
-
Sedano
-
Semi di finocchio
-
Soia verde
-
Spinaci surgelati
-
Vino bianco
-
Zenzero
-
Zucchine
Preparazione:
Dalla notte prima fate ammorbidire in acqua i ceci. Scolateli, sciacquateli e cuoceteli nella pentola a pressione con acqua salata per circa 5 minuti da quando comincia a fischiare. Quando saranno cotti, scolateli e teneteli da parte.
Lavate molto bene le verdure. Tagliate la cipolla, le zucchine la carota, il sedano e mezzo finocchio a dadini molto piccoli e le patate a dadini medi. Fate scongelare gli spinaci.
Versate in una pentola alta poco olio extravergine di oliva e fate soffriggere le verdure per circa 5 minuti girandole spesso e tenendo la fiamma media.
Aggiungete il vino bianco e il dado da cucina delicato e fate stufare, a fiamma media, tenendo coperto.
Quando il vino sarà quasi evaporato, aggiungete i ceci, la soia e i fagioli borlotti, lo spicchio di aglio e copriteli con acqua calda. Alzate la fiamma e fate cuocere con il coperchio semichiuso per circa 60 minuti.
Girate di tanto in tanto e controllate che la zuppa non si asciughi troppo. A meta cottura aggiungete le spezie nelle proporzioni che preferite tranne i semi di finocchio.
Negli ultimi 10 minuti di cottura, togliete l’aglio dalla zuppa e versate qualche mestolo in un pentolino. Frullate il contenuto del pentolino con un mixer ad immersione e rimettete il contenuto nella pentola. Aggiungete gli spinaci e i semi di finocchio e mettete la fiamma al minimo per circa 5 minuti.
Servite caldissima.
Provate anche:
Meraviglia del palato!
"Mi piace""Mi piace"