Ingredienti:
-
Amido di mais (maizena)
-
Arista di maiale
-
Carota
-
Cipolla
-
Dado da cucina classico
-
Olio extravergine di olive
-
Pancetta arrotolata
-
Parmigiano
-
Pepe nero
-
Sale
-
Salvia
-
Sedano
-
Sfoglia pronta per pizza
-
Spinaci surgelati
-
Zenzero
Preparazione:
Fate rosolare l’arista ben pulita e tagliata in 6 parti, con poco olio extravergine di oliva, le verdure e la salvia in una capiente casseruola. Quando avrà rosolato su tutti i lati, aggiungete il vino bianco, il dado da cucina classico, coprite e portate a cottura.
Quando la carne sarà cotta, toglietela dalla casseruola e mettetelo da parte avendo cura di avvolgere ogni singolo pezzo nella carta stagnola, in modo che non si asciughi.. Conservate anche il fondo di cottura privato delle verdure e filtrato..
Fate rosolare gli spinaci ben strizzati con qualche spicchio d’aglio finche non saranno ben asciutti. Aggiungete poco peperoncino, togliete l’aglio e, con l’aiuto di una mezzaluna tritateli e teneteli da parte..
Aprite la sfoglia pronta, dividetela in quadrati sufficientemente grandi da contenere i pezzi di arista. disponetevi al centro degli spinaci e sopra di essi il parmigiano e l’arista (senza il suo fondo di cottura) avvolto dalla pancetta arrotolata, coprite in modo uniforme con i rimanenti spinaci e chiudete la sfoglia cercando di farla ben aderire ma senza strizzare gli ingredienti. Vi consiglio, se usare una sfoglia pronta,di non infarinarla nella parte che andrete a farcire perchè altrimenti sarà più difficile farla aderire. Infarinate tranquillamente la parte a contatto con il piano, altrimenti si attacca.
Chiudete bene i fagottini, poggiateli sulla carta-forno e infornate nel forno già caldo a 200° per circa 20 minuti.
E’ importante che la crosta sia uniformemente dorata, quindi ricordate di girare i fagottini altrimenti il fondo resterà morbido.
Togliete i fagottini dal forno, e serviteli. Accompagnate con il fondo di cottura del filetto filtrato e ristretto con l’aggiunta dell’amido (un cucchiaino in mezzo bicchiere d’acqua tiepida).
Accompagnate con dei piselli rosolati.
Provate anche il filetto di maiale alla salvia in crosta.
Grazie manuela, sei sempre gentile.
La carne dell’arista è molto compatta e asciutta, se ti piace invece la carne un po piu morbida ti consiglio di provare il filetto alla salvia in crosta che trovi sempre sul blog.
"Mi piace""Mi piace"
COMPLIMENTI! ! !
quante ricette buonissime, era da un po’ che non guardavo ma tutte le volte trovo tante idee come questa la devo assolutamente provare ciao
"Mi piace""Mi piace"