Ingredienti:
-
½ fetta di speck spessa 1 cm.
-
Aglio
-
Broccoli freschi
-
Olio extravergine di oliva
-
Orecchiette pugliesi
-
Pepe nero
-
Peperoncino in polvere
-
Sale
-
Zenzero
Preparazione:
Rimuovete dalla fetta di speck la parte pepata e la cotenna, tagliate il resto a striscioline sottili, senza scartare il grasso.
Fate bollire l’acqua salata e quando giungerà a bollore gettate i broccoli puliti e cimati.
Portate a cottura piena i broccoli in modo che siano morbidi.
Nel frattempo fate rosolare in un wok gli spicchi d’aglio, puliti e divisi a metà ( togliete l’anima) con l’olio extravergine di oliva a fiamma moderata. Quando l’aglio comincerà a imbiondirsi spegnete il fuoco e togliete gli spicchi.
Scolate i broccoli ormai cotti con una schiumarola e metteteli nel wok con l’olio senza scolarli troppo. Aggiungete anche un mestolo di acqua di cottura e le spezie a piacere.
Nell’acqua in cui avete cotto i broccoli fate cuocere le orecchiuette. Quando le orecchiette saranno cotte scolatele e versatele nel wok gia caldo insieme allo speck.
Fate saltare per qualche minuto a fiamma viva, e servite ben caldo.
Grazie Laura, mi fa piacere che questa mia ricetta sia gradita ad un’esperta..
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ecco un tipo di pasta che conosco non bene … benissimo!!!! Ho i genitori pugliesi, quindi le orecchiette in casa nostra non mancano di certo! Conosco questa versione con broccoli e speck, mangiata spessissimo e moolto volentieri!!! Anche se il “must” per me rimangono le orecchiette con le cime di rapa!!!!
che dire … amo tutta la cucina, sono molto ghiotta di quella orientale ma … viva la cucina italiana!!!!
"Mi piace""Mi piace"