Ingredienti:
- Aglio
- Carciofi
- Olio extravergine di oliva
- Panna da cucina
- Parmigiano grattugiato
- Pepe nero
- Peperoncino
- Porro
- Sale
- Sfoglia pronta brisè
- Uova
Preparazione:
Pulite bene i carciofi e divideteli a spicchi. Fate scaldare l’olio extravergine di oliva in una padella e fate soffriggere il porro (lavato e tagliato a mezze lune) e lo spicchio d’aglio (pulito, diviso a metà e privato dell’anima).
Quando avranno preso calore aggiungete i carciofi, il sale poca acqua e coprite la padella. Fate cuocere a fiamma bassa fino a quando i carciofi non saranno morbidi.
Controllateli spesso ma girateli poco in modo che i carciofi non si rompano. Quando pronti fate raffreddare.
Stendete la sfoglia pronta sulla teglia senza carta da forno perchè la pasta brisè ha molto burro e non si attacca. Tagliate i bordi e ricoprite di carta stagnola. Riempite lo stampo con dei fagioli secchi e infornate a 180° per 20 minuti. Allo scadere del tempo togliete i fagioli e la stagnola e proseguite la cottura per altri 10 minuti a 170° in modo che il fondo diventi croccante.
Togliete lo stampo dal forno e conditelo con le verdure ben asciutte. Coprite le verdure con il composto ottenuto mischiando il parmigiano grattugiato, la panna da cucina, le uova sbattute, il sale, il pepe nero e il peperoncino. Il risultato deve essere denso ma non troppo liquido (consiglio: 2 cucchiai di formaggio, 2 uova e 4 cucchiai di panna)
Infornate nuovamente per circa 20 minuti a 180°. Controllate che la torta sia effettivamente cotta toccando il centro con le dita, se è ancora morbida proseguite la cottura fino a quando non sarà ben compatta.
Servite tiepida.
NB: la pasta brisè ha un sapore dolce a causa della presenza del burro nell’impasto. Se preferite i gusti salati potete sostituirla con una sfoglia pronta per pizza. Il procedimento è lo stesso.Provate anche la Quiche con verdure e prosciutto.
Ci interessano tutti i Vostri commenti