Ingredienti:
-
Aglio
-
Basilico
-
Gnocchi di patata
-
Mozzarella
-
Olio extravergine di oliva
-
Parmigiano grattugiato
-
Peperoncino in polvere
-
Pomodori maturi
-
Sale
-
Zucchero
Preparazione:
Fate bollire dell’acqua in una pentola. Sbollentate i pomodori per qualche minuto, scolateli e fateli raffreddare.
Sbucciate i pomodori e frullateli. Fate scaldare in una capiente padelle poco olio extravergine di oliva e soffriggete l’aglio pulito, diviso a metà e privato dell’anima.
E’ importante che l’aglio non bruci, quindi tenete la fiamma bassa e appena comincerà a dorare toglietelo subito.
Versate il sugo nella padella e fate cuocere a fiamma bassa aggiungendo delle foglie di basilico. Quando il sugo si sarà ristretto togliete le foglie di basilico, aggiungete le spezie a piacere e una puntina di zucchero.
Fate cuocere gli gnocchi di patata in abbondante acqua salata, scolateli e uniteli al sugo. Fate raffreddare bene gli gnocchi.
Unite ai gnocchi la mozzarella ben asciutta tagliata a cubetti, e coprite con del parmigiano grattugiato.
Passate in forno (preriscaldato a 150°) per circa 10/15 minuti a seconda della quantità. Quando saranno gratinati servite subito.
NB: Questa preparazione puo essere un ottimo modo per recuperare degli gnocchi avanzati.
E a proposito di gnocchi:
Ci interessano tutti i Vostri commenti