Ingredienti:
-
Cardi
-
Olio extravergine di oliva
-
Aglio
-
Sale
-
Pepe nero
Preparazione:
Mondate i cardi e puliteli accuratamente sotto l’acqua. Per pulire i cardi: Dividete le costole dal cuore. Tenete solo le costole più esterne e coriacee mentre scartate quelle più interne e delicate. Noterete la differenza perchè le costole interne hanno uno spessore molto inferire rispetto a quelle esterne e sono molto più morbide. Una volta selezionate le costole si passa alla pulizia vera e propria da effettuare con un coltello a lama piatta e sotto un delicato getto d’acqua.
Con la punta del coltello raschiate la pellicina rosata dalla parte superiore e inferiore della costola, facendo attenzione a non rovinarla. Mentre pulite le costole conservate quelle pronta in acqua fredda acidulata (con limone) in modo che non si scuriscano.
Quando i cardi saranno puliti bolliteli in abbondante acqua salata fino a quando non saranno morbidi alla forchetta ma ancora compatti.
Fateli raffreddare, tagliateli a pezzi e saltateli con poco olio extravergine di oliva e dell’aglio. Condite con una macinata di pepe nero a piacere e servite caldi.
Provate anche:
Da noi in Sicilia si fanno anche così ma con l’aggiunta di acciuga e poi li mangiamo sempre in pastella! 😛
"Mi piace""Mi piace"
Maria benvenuta sul blog. Mi piace molto la tua versione con acciughe, visto che il periodo dei cardi si avvicina la proverò di sicuro!
🙂
"Mi piace""Mi piace"