Ingredienti:
-
Cannella
-
Carne macinata di maiale
-
Cipolla
-
Melanzane nere piccole
-
Olio di semi
-
Pane grattugiato
-
Parmigiano grattugiato
-
Sale
-
Uova
-
Zucchero
Preparazione:
Pulite e mondate le melanzane. Fatele bollire in abbondante acqua salata e quando cotte fatele scolare fino a quando non saranno fredde.
Nel frattempo fate rosolare la carne macinata di maiale con la cipolla tritata e un pizzico di sale.
Tagliate a metà le melanzane e svuotatele con delicatezza utilizzando un cucchiaino. Tritate la polpa ricavata e aggiungetela alla carne macinata.
Proseguite la cottura fino a quando la polpa delle melanzane non sarà asciutta. La polpa trattiene molta acqua quindi fate asciugare bene il composto. Quando asciutto trasferitelo in un insalatiere e fatelo raffreddare.
Unite al ripieno ormai freddo, il parmigiano grattugiato, le uova intere, mezzo cucchiaino di zucchero e la cannella. Fate attenzione alla quantità della cannella perchè è molto forte e può rovinare il piatto.
Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido aggiungete del pane grattugiato.
Tenete una barchetta di melanzana nel palmo a coppa della mano e riempitela con il composto preparato facendo attenzione a non appiattirla troppo. E’ importante che la melanzana resti della sua forma naturale senza essere schiacciata, riempitela con delicatezza.
Quando sarà piena impanatela e friggetela nell’olio di semi ben caldo, facendo attenzione ad immergere la parte ripiena verso il basso. Quando il fondo sarà ben dorato allora giratele e proseguite la cottura. Durante la cottura girate le melanzane il meno possibile.
Fatele asciugare su carta assorbente e servite fredde.
NB:Sconsiglio vivamente di utilizzare la padella in aderente per friggere le melanzane ripiene, riescono molto meglio in una padella di acciaio. Ricordatevi che le melanzane tendono ad aprirsi se sono chiuse male, se proprio non riuscite a farle restare compatte potete utilizzare dello spago per tenerle insieme.
Se vi avanza del ripieno potete utilizzarlo per fare delle polpette!
Provate anche:
Si Manuela, sono molto buone e a me piacciono molto. Te le consiglio di sicuro..
A presto!
"Mi piace""Mi piace"
CHE BEL PIATTO DEVONO ESSERE BUONISSIME!
"Mi piace""Mi piace"