
-
Aglio
-
Burro
-
Carne macinata
-
Carota
-
Cipolla
-
Dado da cucina classico
-
Olio extravergine di oliva
-
Pane grattugiato
-
Parmigiano grattugiato
-
Pepe bianco
-
Peperoncino in polvere
-
Sale
-
Salvia
-
Sedano
-
Sfoglie pronte per lasagne
-
Spinaci surgelati
-
Vino bianco
-
Zenzero
Preciso che la carne macinata può essere di manzo, di maiale, di vitella o un mix a seconda dei gusti.
Immergete gli spinaci surgelati in acqua tiepida in modo che si scongelino.
Lavare le verdure e tritatele finemente. Fatele rosolare in un capiente tegame con poco olio extravergine di oliva. Quando avranno preso calore fumatele con del vino bianco e aggiungete il dado da cucina classico.
Nel frattempo pulite l’aglio, dividetelo a metà e privatelo dell’anima. Fatelo rosolare a fiamma bassa con pochissimo olio extravergine di oliva fino a quando non sarà dorato (ma non bruciato). Aggiungete gli spinaci ben strizzati e fateli saltare fino a quando non saranno ben asciutti.
Speziate gli spinaci con dello zenzero, pepe bianco, peperoncino macinato e fate raffreddare da parte.
Quando la carne macinata sarà cotta e ben asciutta, speziatela a piacere e fatela raffreddare da parte.
Quando i componenti del ripieno saranno freddi o tiepidi, tritate gli spinaci (senza l’aglio) ed uniteli alla carne. Amalgamate bene gli ingredienti unendo il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e il pane grattugiato. Mischiate bene gli ingredienti in modo da avere un composto morbido ma compatto.
In una padella fate sbollentare le sfoglie pronte in abbondante acqua salata. Ricordatevi di aggiungere un cucchiaio di olio extravergine di oliva per commensale all’acqua, in modo che non si attacchino. Scolatele su un panno da cucina pulito e lievemente umido.
Disponete un cucchiaio abbondante di ripieno in ciascuna sfoglia e arrotolate (VIDEO). Quando avrete fatto i cannelloni, finite di riempirli dai lati facendo attenzione a non formare delle bolle d’aria.
Ungete la teglia con del burro e qualche foglia di salvia tagliata a pezzi. Adagiate i cannelloni, e conditeli con dei fiocchetti di burro, altre foglie di salvia e spolverizzateli con il parmigiano grattugiato.
Fate gratinare nel forno precedentemente riscaldato a 200° per circa 15 minuti.
Servite ben caldi.
Provate anche:
Grazie Manuela, tantissimi auguri anche a te!!
Buone feste!
"Mi piace""Mi piace"
IN COMPAGNIA DI QUESTI CANNELLONI DALL’ASPETTO DELICATO E DAL SAPORE SENZ’ALTRO BUONISSIMO VOLEVO FARTI TANTI TANTI AGURI CIAO A PRESTO
"Mi piace""Mi piace"