Ingredienti:
-
Capretto
-
Cipolla
-
Dado da cucina delicato
-
Limone
-
Olio extravergine di oliva
-
Peperoncino in polvere
-
Sale
-
Vino bianco
Preparazione:
Pulite e sgrassate il capretto. Tagliatelo a pezzi piccoli e fatelo rosolare con poco olio extravergine di oliva in un tegame capiente a fiamma media.
Una volta che il capretto avrà preso colore aggiungete la cipolla e proseguite la cottura a fuoco basso e tenendo coperto.
Quando la cipolla sarà ben appassita aggiungete il sale, il dado da cucina delicato, il peperoncino e sfumate con il vino bianco.
Portate a cottura tenendo coperto e spolverizzare con la scorza di un bel limone grande e possibilmente biologico (solo il giallo superficiale mi raccomando) subito prima di servire ben caldo.
Provate anche:
Coniglio rosolato con olive nere
Fusi di pollo al sugo con verdure
Faraona con pomodori e prosciutto
Girello con verdure, finocchi e funghi
Pollo rosolato con cuscus profumato al curry
[…] Capretto al limone […]
"Mi piace""Mi piace"
Si gunther, sono d’accordissimo con te, ma mi piace molto anche nella versione con i carciofi (che postero a breve)… 😉
Cucinato al fiorno invece, il capretto si asciuga troppo secondo me.
Un caro saluto
"Mi piace""Mi piace"
per me è uno dei modi migliore pe rmangiare il capretto il limone gli da un aroma speciale
"Mi piace""Mi piace"