Ingredienti:
-
Brodo di carne
-
Olio extravergine di oliva
-
Pepe bianco
-
Porri
-
Riso parboiled
-
Sale
-
Zenzero
Preparazione:
Fate bollire il brodo di carne, in alternativa potete usare un dado da cucina delicato sciolta in acqua bollente.
Mondate e lavate bene i porri, tagliateli a metà per la lunghezza e poi a mezze lune sottili.
Fate scaldate poco olio extravergine di oliva in una padella e quando sarà caldo aggiungete i porri. Fateli soffriggere per qualche minuto senza bruciarli e poi aggiungete un mestolo di brodo.
Quando il brodo sarà quasi asciutto e i porri morbidi aggiungete il riso e fatelo tostare per bene. Aggiungete un mestolo di brodo alla volta fino a completa cottura del riso, facendo attenzione ad aggiungere altro brodo solo quando il precedente mestolo sarà quasi del tutto assorbito. Verso metà cottura speziate a piacere.
Il risultato deve essere un riso cremoso ma non liquido.
Fate riposare il riso per qualche minuti prima di servire.
Provate anche:
Riso fritto con seppie e tonno
Ciao Carlo e grazie per il tuo commento. Mi aspettavo prima o poi un appunto del genere e mi fa piacere che sia stato tu a proporlo perche dal tuo sito ho potuto notare che sei un esperto.
Hai ragione, il nome della ricetta non è del tutto esatto come non è del tutto esatto definire “pesto” quello fatto in assenza di basilico, tuttavia ho scelto questo nome perche è ormai entrato nelle abitudini comuni definire il risotto piu per il metodo di preparazione che per la scelta della varietà del riso.
So bene che questo non è del tutto corretto, specie nei confronti di chi il riso lo produce e di chi lo cucina professionalmente, ma il blog non ha la pretesa di definire le ricette, solo di presentarle esattamente come le preparo e come le chiamo.
Aggiungo inoltre che la consistenza dle riso bianco tradizionale non mi piace molto ed è per questo che nelle mie preparazioni uso quasi esclusivamente il riso parboiled.
Ti saluto e spero in futuro che tornerai a trovarmi.
"Mi piace""Mi piace"
Una piccola annotazione, il vero risotto si prepara esclusivamente con riso bianco tradizionale. Il piatto analogo ma preparato con riso parboiled non dovrebbe essere chiamato risotto.
"Mi piace""Mi piace"