Ingredienti:
-
Carciofi
-
Farina tipo 00
-
Fettine di maiale
-
Olio extravergine di oliva
-
Pepe bianco
-
Peperoncino in polvere
-
Prezzemolo
-
Sale
-
Scalogno
-
Vino bianco
-
Zenzero
Preparazione:
Pulite e lavate i carciofi. Tagliateli a fettine sottili e teneteli da parte in acqua acidulata (con succo di limone).
Preparate un trito molto fine di prezzemolo.
Tagliate a velo lo scalogno e fatelo imbiondire in un tegame con poco olio extravergine di oliva a fiamma moderata.
Quando lo scalogno avrà preso colore aggiungete i carciofi (precedentemente sciacquati dal limone), il sale e un goccio d’acqua. Coprite e fate cuocere a fiamma bassa. Poco prima che la cottura sia ultimata aggiungete il prezzemolo tritato.
Quando i carciofi saranno morbidi (ma ancora integri), speziate con poco zenzero e pepe bianco, spegnete il fuoco e tenete da parte.
Battete le fettine di maiale e infarinatele bene su entrambi i lati. In una padelle inaderente fate scaldare poco olio extravergine di oliva e, quando sarà caldo, aggiungete la carne. Fate dorare la farina su entrambi i lati prima di sfumare con il vino bianco.
Quando il fondo sarà asciutto speziate a piacere con il sale e il peperoncino macinato e spegnete la fiamma.
Servite la carne con i carciofi di contorno o, se preferite, date una girata alla carne nella padella dei carciofi, in modo che si insaporiscano meglio. In entrambi i casi sia la carne che il contorno devono esser ben caldi.
Provate anche:
Scaloppine di tacchino con patatine
Girello con verdure, finocchi e funghi
Parole d’oro Gunther.. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
è una bella idea per un seocndo piatto anche economica perchè adesso è il periodo dei carciofi sono a un costo più che accettabile, le fettina di maiale magari di lonza non sono nemmeno grasse a aiutano a controllare il peso e il portafoglio
"Mi piace""Mi piace"