Ingredienti:
-
1 bustina di lievito
-
1 cucchiaio di olio di semi
-
1 vasetto di yogurt magro fresco
-
100g fecola di patate
-
200g di zucchero semolato
-
200g farina speciale per torte
-
3 uova e 4 albumi
-
Scorza di un cedro maturo
Per la crema :
-
10g farina
-
10g maizena
-
150g zucchero
-
2 tuorli
-
250ml latte intero
Preparazione:
Iniziate la preparazione base della torta allo yogurt frullando le tre l’uova con lo zucchero. Montate in un’altra terrina gli albumi tenendo da parte i due tuorli necessari per la crema.
Amalgamate la farina e la fecola con delicatezza aggiungendo man mano l’albume a neve e lo yogurt. Dopo aver lavorato per almeno dieci minuti il composto aggiungete l’olio e la scorza del cedro (attenzione a non grattugiare la parte bianca subito sotto la buccia, è la parte più amara del frutto e rovinerà il vostro dolce).
Mettete il lievito e infornate in ambiente pre-riscaldato per almeno quaranta minuti.
Nel mentre preparate la crema: frullate i tuorli con lo zucchero fino a formare una crema densa ed omogenea, inserite piano la farina e la maizena girando energicamente per evitare a grumi , aggiungete il latte e in fine dei pezzi grandi di scorza di cedro (anche in questa fase eliminate la parte bianca).
Fate addensare a fiamma bassa girando continuamente.
La torta in visione è stata successivamente farcita internamente con la crema, potete farlo semplicemente tagliando la torta in due e spalmando la crema come in un panino.
NB:Il cedro è simile al limone nel gusto ma nell’aroma è come il bergamotto vi sconsiglio di utilizzarne il succo nelle preparazioni dolciarie.
Provate anche:
Ciambellone con scaglie di cioccolato
Ci interessano tutti i Vostri commenti