Ingredienti:
-
Aglio
-
Calamari freschi
-
Olio extravergine di oliva
-
Pepe nero
-
Puntarelle
-
Sale
-
Vino bianco
-
Zenzero
Preparazione:
Per questa preparazione uso le foglie più esterne delle puntarelle. La parte interna invece potete usarla per questa preparazione:
Lavate accuratamente le foglie esterne delle puntarelle. Tagliate i gambi in modo da tenere solo la parte alta e morbida delle foglie.
Fatele scottare per circa un minuto in acqua bollente leggermente acidulata. Scolatele in acqua ghiacciata e tenetele da parte.
Tagliate l’aglio a metà e privatelo dell’anima. Fatelo rosolare a fiamma moderata in una padella in aderente e, prima che prenda colore, aggiungete le puntarelle ben scolate e fatele cuocere a fiamma bassa fino a quando non saranno ben asciutte. Speziate a piacere e tenetele da parte in caldo.
Nel frattempo pulite i calamari e tagliateli a fettine. Fate rosolare dell’altro aglio in poco olio extravergine di oliva e quando avrà preso colore rimuovetelo e alzate la fiamma. Aggiungete i calamari, un pizzico di sale e fateli saltare a fiamma vivace per qualche minuto. Sfumateli con poco vino bianco e, quando sarà evaporato, disponeteli nel piatto sopra le foglie di puntarelle.
Servite caldissimo.
NB: i calamari devono cuocere il tanto che basta a farli diventare morbidi.
Provate anche:
mi piace l’idea di unire insieme il sapore delle puntarelle e i calamari decisamente da provare
"Mi piace""Mi piace"