Ingredienti:
-
Aglio
-
Curry
-
Funghi porcini secchi
-
Olio di semi
-
Parmigiano grattugiato
-
Peperoncino in polvere
-
Porro
-
Prosciutto cotto affettato
-
Sale
-
Sottopancias di vitella
-
Spinaci surgelati
-
Uova
-
Vino bianco
-
Zenzero
Preparazione:
Mettete i funghi in ammollo in acqua tiepida per circa 30 minuti poi strizzateli e filtrate l’acqua.
Fate scongelare gli spinaci immergendoli in abbondante acqua tiepida.
Ricavate dal cimbalino una sfoglia non troppo sottile e tenetela da parte.
Sbattete le uova, conditele con un pizzico di sale, del peperoncino in polvere e un pizzico di curry. Ungete con dell’olio di semi una capiente padella antiaderente e preparate la frittata facendo attenzione a lasciarla morbida.
Toglietela dal fuoco e fatela raffreddare da parte.
Pulite l’aglio e fatelo rosolare in una padella a fiamma media con poco olio di semi. Aggiungete gli spinaci ben strizzati, un pizzico di sale, lo zenzero e poco peperoncino macinato. Fate cuocere a fiamma vivace, girando spesso, fino a quando non saranno asciutti.
Rimuovete l’aglio e fate raffreddare da parte.
Prendete la sfoglia e farcitela con la frittata, gli spinaci, il parmigiano e il prosciutto in questo ordine. Lasciate uno spazio libero dal condimento alle estremità in quanto serviranno per chiudere il rotolo con lo spago.
Arrotolate la sfoglia su se stessa in modo che sia ben chiusa e legatela molto stretta con dello spago da cucina.
Fate rosolare il rotolo con poco olio extravergine di oliva su tutti i lati, in una capiente tegame a fiamma moderata.
Sfumate con il vino bianco, aggiungete il porro tritato e l’acqua filtrata dei funghi.
Dopo circa 15 minuti di cottura unite i funghi, regolate di sale e portate a cottura.
Quando il fondo di cottura sarà quasi asciutto spegnete la fiamma e rimuovete il rotolo e fatelo intiepidire. Liberate il rotolo dallo spago e tagliatelo a fettine non troppo sottili che terrete in caldo.
Riportate a bollore il fondo di cottura e addensatelo con della maizena disciolta in acqua (aggiungete la maizena quando il fondo è in piena ebollizione).
Impiattate e servite caldissimo.
Provate anche:
Rotolo di vitella con provola e spinaci
Rotolo di vitella con crema di carote
Rotolo di vitella ripieno al sugo
Girello con verdure finocchi e funghi
Involtini di cavoli cinese in umido
Involtini di pollo e vitella al sugo
Cimbalino di vitella incoronato
Ci interessano tutti i Vostri commenti