Ingredienti:
-
Basilico
-
Cipolla
-
Olio di semi
-
Peperone giallo
-
Peperone rosso
-
Petto di pollo
-
Sale
-
Salsa di soia
-
Sedano
-
Spaghetti di soia
-
Zenzero
Preparazione:
Fate bollire dell’acqua, aggiungete il sale e spegnete il gas. Gettate gli spaghetti di soia e lasciateli nell’acqua bollente per circa 3 minuti. Quando saranno cotti scolateli e metteteli sotto li getto dell’acqua fredda o in una bolla con acqua ghiacciata per fermare la cottura. Teneteli nell’acqua da parte intanto che preparate il resto degli ingredienti.
Tagliate il petto di pollo a cubetti molto piccoli che farete saltare nel wok bollente con poco olio di semi a fiamma vivace. Non saltate tutto il pollo in una sola volta perchè il risultato sarebbe scadente, salatelo in 2 o 3 riprese a seconda della quantità. Quando tutto il pollo sarà cotto tenetelo da parte.
Pulite le verdure. Tagliate la cipolla a fettine non troppo sottili, il sedano a cubetti e i peperoni (spellati) a listarelle.
Fate scaldare bene il wok, aggiungete poco olio di semi e saltate le verdure a fiamma viva. Quando le verdure cominceranno a dorarsi aggiungete il pollo e proseguite la cottura aggiungendo poco sale e lo zenzero a piacere.
Aggiungete la salsa di soia leggermente diluita in poca acqua e gli spaghetti di soia ben scolati.
Saltate il tutto fino a quando il fondo non sarà quasi asciutto.
Servite subito con un trito di basilico.
Provate anche:
Tagliatelle cinesi con carne e verdure
Gnocchi di riso con tofu, verdure e funghi
Bastoncini di cavolo cinese saltati
Spaghetti di riso con germogli
Spaghetti di riso con verdure e germogli di soia
Provata… è venuta Buonissima! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Elena ciao e benvenuta sul blog 🙂
Ti ringrazio per aver provato la mia ricetta, sono contento che ti sia piaciuta.
Spero che ne troverai altre di tuo gusto, girando tra le pagine.
A presto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Barbara, ciao e benvenuta.
Hai ragione, lo zenzero è stato saltato al momento della trascrizione della ricetta, provvedo subito ad aggiungerlo.
Ti ringrazio per la segnalazione. 🙂
Quello che ho usato in questa ricetta è lo zenzero che si trova al supermercato tra le spezie. E’ una polvere aromatica.
In alternativa puoi usare lo zenzero fresco che trovi sempre al supermercato (se fornito), ma nel banco frigo insieme alle verdure.
Lo zenzero fresco si deve spellare e fare a fettine (o a bastoncino o a cubetti) se deve cuocere e va poi rimosso dalle pietanze. mangiare un cubetto di zenzero puo rovinare il pasto… eh eh eh
In alternativa lo puoi grattugiare e dalla poltiglia ricavare un succo. Attenta in questo caso perchè il succo è molto potente e puo rovinare il gusto del piatto.
Scegli la modalità d’uso in base alal ricetta che devi preparare.
Io consiglio di usare lo zenzero fresco perche è piu buono e piu aromatico ma reperirlo non è facile e comunque la quantità venduta è spesso eccessiva rispetto all’uso medio che se ne fa in Italia.
Spero di essere stato chiaro, ma se hai ancora delle domande sono qui.
A presto.
"Mi piace""Mi piace"
Perchè lo zenzero è presente negli ingredienti e non nella ricetta. Come si usa? Grazie.
"Mi piace""Mi piace"