Ingredienti:
-
Aglio
-
Cipolla
-
Cozze fresche
-
Olio extravergine di oliva
-
Pane grattugiato
-
Parmigiano grattugiato
-
Patate
-
Peperoncino in polvere
-
Pomodori secchi
-
Pomodorini ciliegia
-
Prezzemolo
-
Riso parboiled
-
Sale
Preparazione:
Lavate bene le cozze e fatele aprire in una capiente padella con un goccio d’acqua. Quando le cozze si saranno aperte toglietele subito dalla padella in modo che siano ancora succose. Le cozze non devono cuocere nella padella ma solo aprirsi. Separate il mitile dal guscio e tenetelo da parte.
Pelate le patate e pulite la cipolla. affettate entrambe finemente e tenetele, separate, da parte.
Sbollentate i pomodorini in acqua bollente, spellateli fateli a pezzi e teneteli da parte.
Lavate i pomodori secchi in modo da rimuovere il sale tritateli.
Preparate un trito molto fino di aglio (senza l’anima) e prezzemolo, aggiungete il parmigiano grattugiato, il pane grattugiato, i pomodori secchi, una macinata di pepe e poco peperoncino in polvere. Mischiate tutto molto bene e tenete da parte.
Versate poco olio sul fondo della pirofila da forno e disponete un primo strato di cipolla, poi le patate, le cozze, il riso, il trito aromatico, i pomodori a pezzi e una macinata di pepe.
Coprite a filo con il fondo di cottura delle cozze (filtrato molto bene) allungato con un po’ d’acqua.
Infornate nel forno gia caldo a 200° per un’ora e 15 minuti circa. Fate riposare qualche minuto prima di servire.
NB: Non esagerate con l’aglio nel trito aromatico, potrebbe avere un gusto troppo deciso. Disponete le cozze in modo che non siano in contatto con i lati della pirofila, in questo modo non correrete il rischio di farle seccare.
Sconsiglio l’uso di riso originario in quanto la cottura prolungata potrebbe farlo scuocere, rovinando il piatto.
Provate anche:
Ci interessano tutti i Vostri commenti