Ingredienti:
-
Curry verde
-
Funghi secchi cinesi
-
Funghi secchi orecchini
-
Germogli di bambù in scatola
-
Olio di semi
-
Pasta di soia
-
Petto di pollo
-
Salsa di soia
-
Zenzero
Preparazione:
Pulite il petto di pollo e tagliatelo a dadini molto piccoli e tenetelo da parte. Mettete i funghi in ammollo in acqua tiepida dove resteranno per circa 1 ora.
Ungete un wok con poco olio di semi e fatelo scaldare molto bene. Quando sarà ben caldo cuocete i dadini di pollo a fiamma viva, pochi per volta. Lasciate la cottura del pollo a circa ¾ in modo che i cubetti restino succosi.
Quando avrete finito di cuocere i dadini di pollo teneteli da parte.
Sciacquate i germogli di bambù e tagliateli a cubetti della stessa dimensione del pollo.
Fate bollire dell’acqua leggermente salata e, quando sarà in piena ebollizione, gettate la pasta di soia. Spegnete il gas e mettete il coperchio alla pentola. La pasta di soia cuoce in circa 5 minuti, quindi controllatela spesso.
Quando la pasta sarà cotta, scolatela e raffreddatela in acqua ghiacciata in modo che la cottura si fermi.
Lasciate la pasta di soia nell’acqua mentre continuate con la preparazione.
Togliete i funghi dall’acqua di ammollo e strizzateli, tagliate il gambo duro e divideteli a metà. In un bicchiere versate due dita di salsa di soia e una punta di cucchiaino di curry verde (punta nel vero senso della parola). Non esagerate con il curry verde perchè ha un sapore molto intenso. Girate bene in modo che il curry si sciolga.
Fate scaldare in un wok poco olio di semi e, quando questo sarà caldo, aggiungete il bambù e i funghi. Fate saltare per qualche minuto a fiamma media e aggiungete un bicchiere d’acqua. Lasciate cuocere ma fate attenzione che resti sempre dell’acqua nel fondo, se necessario aggiungetene di volta in volta.
Quando il bambù e i funghi saranno entrati in cottura e avranno insaporito il fondo di cottura aggiungete il pollo e poca acqua.
Fate insaporire il pollo per qualche minuto e unite la salsa di soia al curry verde.
Proseguite la cottura e speziate a vostro piacere, lasciate sempre che il fondo di cottura resti abbondante e se necessario aggiungete poca acqua.
Un attimo prima di servire, togliete la pasta di soia dall’acqua fredda ed immergetela in acqua calda (non bollente), scolatela e disponetela nel fondo dei piatti.
Versateci sopra il pollo con i funghi e il bambù ed irrorate con il fondo di cottura.
Servite subito caldissimo.
Provate anche:
Spaghetti di soia con pollo e verdure
Tagliatelle cinesi con carne e verdure
Ciao Gunther, il bambù è molto buono ma è un po difficile da trovare.
Io lo compro in un marchet gestito da una famiglia di cinesi, molto simpatici, e compro sempre quello in barattolo.
Nel barattolo il bambù è tagliato a pezzi e come nel caso degli asparagi ci sono pezzi un po duretti (consistenza simile alla carota) e fibrosi e altri molto teneri. Quelli teneri si possono mangiare anche crudi perche sono davvero molto morbidi, mentre quelli piu fibrosi sono indicati per la cottura.
Il sapore del bambù è molto particolare e delicato, non saprei descrivertelo bene, sa un po di legno ma mi rendo conto che come descrizione non è il massimo.
Aspetto di sapere me lo trovi. 🙂
A presto!
"Mi piace""Mi piace"
decisamente originale questa ricetta, non ho mai provato il bambù sono molto curioso
"Mi piace""Mi piace"