Ingredienti:
- Aglio
- Basilico
- Bottarga di muggine fresca
- Gnocchi di patata pronti
- Olio extravergine di oliva
- Peperoncino in polvere
- Pomodori ciliegia
- Sale
- Zucchero
Preparazione:
Portate dell’acqua ad ebollizione e scottate pomodori in modo che sia più facile spellarli.
Quando i pomodori si saranno raffreddati spellateli, divideteli a metà e teneteli da parte.
Pulite l’aglio, dividetelo a metà e rimuovete l’anima. Fate scaldare a fiamma bassa, in una capiente padella, poco olio extravergine di oliva e quando questo sarà caldo aggiungete l’aglio. Fatelo soffriggere senza bruciarlo e aggiungete i pomodori.
Fate cuocere i pomodori a fiamma media e regolate di sale, zucchero e spezie. Aggiungete qualche foglia di basilico e fate cuocere a fiamma bassa fino a quando il sugo non si sarà ristretto, ma non del tutto.
E’ importante che il sugo rimanga abbastanza liquido perchè sia gli gnocchi che la bottarga tendono ad addensarlo.
Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata. Nel frattempo spellate accuratamente la bottarga di muggine e grattugiatela , oppure se è troppo fresca per essere grattugiata tagliatela a fettine sottili e tritatela con il coltello in maniera grossolana.
Quando gli gnocchi saranno quasi cotti, accendete il gas sotto il sugo e rimuovere il basilico e l’aglio. Scolate gli gnocchi e aggiungeteli alla salsa insieme alla bottarga, spegnete il gas e mescolate con cura.
Guarnite a piacere con dell’erba cipollina tritata e servite subito ben caldo.
Provate anche:
Gnocchi di patata con pancetta e funghi
Gnocchi di patata con salsa al basilico
che buoni questi gnocchi hanno un aspetto delizioso! ottimi gli ingredienti che hai accostato la bottarga fresca e’ buonissima. a presto ciao
"Mi piace""Mi piace"