Ingredienti:
- Alloro
- Basilico
- Carota
- Cipolla
- Curry
- Funghi champignon
- Mortadella
- Noce moscata
- Olio di semi
- Olio extravergine di oliva
- Pane grattugiato
- Parmigiano
- Pepe nero
- Petto di pollo macinato
- Pomodori freschi maturi
- Provola affumicata
- Sale
- Sedano
- Uova
- Vino bianco
Preparazione:
In abbondante acqua bollente, scottate i pomodori. Quando saranno tiepidi, spellateli e frullateli insieme ad un peperoncino intero e qualche foglia di basilico.
Togliete il gambo da i funghi e lavateli bene in modo da togliere tutta la terra. Tagliate i funghi a fettine sottili e fateli rosolare in un tegame dai bordi alti con un pizzico di sale, del pepe nero, olio extravergine di oliva e un goccio d’acqua.
Fate cuocere i funghi a fiamma bassa e coperti fino a quando non saranno ben asciutti. Quando pronti rimuoveteli dal tegame e teneteli da parte.
Tritate finemente le fette di mortadella e tenetele da parte. Quando i funghi saranno freddi, aggiungete la mortadella, la provola affumicata tagliata a piccoli cubetti, il sale e una macinata di pepe. Tenete il ripieno da parte.
In un insalatiere mettete il macinato di pollo (consiglio di far macinare solo il petto), le uova, il parmigiano, la noce moscata, il sale e il pepe nero. Amalgamate bene gli ingredienti in modo da formare un impasto omogeneo.
Spennellate un foglio di pellicola trasparente con pochissimo olio di semi e disponeteci sopra l’impasto per il polpettone. Con il fondo di un cucchiaio bagnato nell’olio stendete l’impasto in modo che sia di spessore uniforme (circa 1 centimetro). L’olio non farà attaccare il cucchiaio, un accorgimento molto utile anche per le mani in quanto la carne macinata di pollo è appiccicosa e tende ad attaccarsi.
Quando avrete steso l’impasto mettete al centro il ripieno e, aiutandovi con il foglio di pellicola trasparente chiudete il polpettone. Sempre utilizzando il foglio di pellicola, formate una caramella abbastanza stretta, bucatela con uno stecchino e cuocetela al vapore per circa 40 minuti.
Trascorso questo tempo, fate raffreddare completamente il polpettone prima di togliere la pellicola.
Pulite la cipolla, la carota e il sedano. In una padella inaderente capiente e ben calda mettete un filo di olio extravergine di oliva e fate rosolare il polpettone in modo che sia ben dorato sui lati.
Girate il polpettone con molta attenzione perchè potrebbe rompersi e non pungetelo mai con la forchetta.
Quando il polpettone sarà dorato aggiungete le verdure e poco vino bianco. Quando il vino sarà evaporato aggiungete i pomodori freschi frullati, il curry, un pizzico di sale, una foglia di alloro e un cucchiaino di zucchero per correggere l’eventuale acidità.
Fate restringere il sugo, tagliate il rotolo a fette e servite subito ben caldo.
Provate anche:
Rotolo di vitella farcito ai funghi
Rotolo di vitella con provola e spinaci
Rotolo di vitella con crema di carote
Bella ricetta, si presenta molto bene.
Ma senza il curry e la noce moscata (non la sopporto) verrà bene lo stesso?
"Mi piace""Mi piace"
A dire la verità il sapore del curry e della noce moscata non è molto forte se non si esagera. Se pero non piacciono si possono tranquillamente non mettere.
Potresti mettere un pizzico di paprika e cannella, se le preferisci 🙂
"Mi piace""Mi piace"