Ingredienti:
- Cipolla
- Curry
- Farina tipo 00
- Gamberi
- Lievito di birra
- Olio extravergine di oliva
- Peperoncino in polvere
- Sale
- Uova
- Vino bianco
- Zenzero
- Zucchine
Preparazione:
Lavate e tagliate le zucchine a cubetti piccoli. Pulite e tritate finemente la cipolla. Fate scaldare in una padella poco olio extravergine di oliva e quando caldo aggiungete la cipolla. Fate soffriggere la cipolla per qualche minuto e aggiungete i cubetti di zucchine.
Continuate a rosolare e sfumate con poco vino bianco. Regolate di sale e condite con lo zenzero.
Quando le zucchine cominceranno ad ammorbidirsi spegnete il gas e fate raffreddare da parte.
Sgusciate i gamberi, rimuovete il budellino e sciacquateli di nuovo.
In un pentolino scaldate dell’acqua salata e, poco prima che cominci a bollire, spegnete il gas. Gettate nell’acqua i gamberi che rimarranno in ammollo per circa 5 minuti. Scolate i gamberi e fateli raffreddare da parte.
Versare la farina a fontana sul piano di lavoro, incorporate le uova sbattute con il peperoncino in polvere, il lievito di birra sciolto molto bene in acqua tiepida, le uova già leggermente sbattuto, una presa abbondante di sale e il curry.
Lavorate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi incorporare le zucchine e i gamberi.
Foderate uno stampo da plum-cake con della carta forno bagnata e adagiateci il panetto, mettete nel forno preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti.
Togliete lo stampo dal forno e rimuovete la pagnotta, rimettetela in forno per altri 15 minuti in modo che sia uniformemente dorata.
Togliete dal forno, fate riposare qualche minuto e tagliate a fette. Servite tiepida.
NB: Aggiungere le verdure e i gamberi all’impasto non è semplice a causa della consistenza dello stesso. Bisogna metterci molto “olio di gomito”…
Provate anche:
Ma che bella idea questa pagnotta!!! deve essere squisita!! ciao!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Federica, questa pagnotta è buona ma quello che ho visto nel tuo blog è tutta un’altra cosa. 🙂
Io sto cominciando adesso a mettere le mani in pasta… eh eh eh
"Mi piace""Mi piace"