Ingredienti:
- Aglio
- Basilico
- Capperi sotto sale
- Filetti di acciuga
- Olio extravergine di oliva
- Olive nere denocciolate
- Peperoncino
- Pomodori freschi
- Prezzemolo
- Spaghetti alla chitarra
Preparazione:
Mettete i capperi in ammollo in acqua tiepida. Ogni 10 minuti strizzateli e cambiate l’acqua. Dopo avere ripetuto questo procedimento per almeno tre volte, tritateli e teneteli da parte.
Sgocciolate i filetti di acciuga e tritateli, tagliate le olive nere a rondelle e tenete tutto da parte.
Sbollentate i pomodori, spellateli e frullateli insieme a una foglia di basilico e a un peperoncino intero.
Pulite l’aglio e rimuovete l’anima centrale, fatelo rosolare a fiamma media in una capiente padella antiaderente con dell’olio extravergine di oliva . Prima che prenda colore aggiungete le acciughe e, a fiamma molto bassa, fatele sciogliere bene.
Aggiungete a questo punto le olive e i capperi tritati. Fate insaporire girando spesso e versate la salsa di pomodoro.
Fate restringere molto bene la salsa di pomodoro a fiamma bassa e correggete l’eventuale acidità con una puntina di zucchero.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e insapori tela per qualche minuto nel sugo ristretto da cui avrete rimosso l’aglio. Guarnite con del prezzemolo tritato e servite subito.
NB: Le acciughe e i capperi sono sufficientemente salati, non aggiungete altro sale. Anche l’acqua della pasta deve essere solo leggermente salata.
Provate anche:
Gnocchi di patate al sugo con bottarga
Gnocchi di patata con salsa al basilico
beh questi sono buonisssssimi!! un classico super!! ciao ciao
"Mi piace""Mi piace"
Eh si, ogni tanto bisogna andare sul semplice anche se tutti i piatti sono un minimo laboriosi.
Buona Domenica! 🙂
"Mi piace""Mi piace"