Ingredienti:
- Aglio
- Carota
- Ceci al vapore in scatola
- Olio di semi
- Paprika
- Pepe bianco
- Petto di pollo
- Salsa di soia
- Salsa Hoisin
- Seppia fresca
- Zenzero
Preparazione:
Pulite il petto di pollo e tagliatelo a piccoli cubetti. Fate scaldare molto bene il wok, unite poco oli di semi e fate saltare a fiamma alta pochi cubetti di pollo per volta.
Quando i cubetti saranno appena dorati metteteli da parte coperti, ripetete l’operazione fino a d esaurire il pollo.
Lavate e pulite bene la seppia. Tagliate il dorso a cubetti della stessa dimensione del pollo (più o meno..), e dividete i tentacoli in due parti o più a seconda della dimensioni.
Pulite la carota e tagliatela a fettine spesse oblique.
Aprite il barattolo dei ceci e divideteli da liquido, che conserverete. Spellateli, riuniteli al liquido, aggiungete mezzo limone spremuto e frullate bene. Salate la crema ottenuta, conditela con poca paprika e tenete da parte.
Pulite l’aglio, privatelo dell’anima interna e tritatelo finemente.
Fate scaldare poco olio di semi nel wok. Quando l’olio sarà caldo unite l’aglio e le carote e fate saltare. Prima che l’aglio prenda colore aggiungete la seppia e dopo qualche minuto i cubetti di pollo (sgocciolateli dal succo che rilasciano).
Fate salare a fiamma vivace girando spesso. Aggiungete quando la seppia ha cambiato colore un cucchiaino di salsa hoisin e la salsa di soia.
Speziate a piacere e fate cuocere girando spesso fino a quando il fondo non sarà ben ristretto.
Servite il pollo con le seppie sulla crema di ceci fredda o calda, a seconda dei gusti.
Provate anche:
Medaglioni di pollo fritto con zucchine
Ammazza deve essere gustoso e saporito!! aspettami che arrivo per l’assaggio…
ciao!!!
"Mi piace""Mi piace"
Delicatamente gustoso, ma sopratutto leggero!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
QUI’ CI VUOLE IMPEGNO!!!! una ricetta particolare con accostamenti di sapori diversi bravo complimenti dev’essere molto buona.
"Mi piace""Mi piace"
Manuela ciao! 🙂
Il nome la fa sembrare complicata ma in effetti è alla portata di tutti.
Le consistenze secondo me sono molto “abbinabili” in futuro le usero ancora…
"Mi piace""Mi piace"