Ingredienti:
- Basilico
- Carota
- Olio extravergine di oliva
- Orecchiette fresche
- Peperoncino intero
- Pesto alla genovese
- Pomodori pelati
- Scalogno
- Sedano
Preparazione:
Scolate bene il tonno dall’olio e lasciatelo per una decina di minuti su un piano inclinato.
Pulite le verdure, tagliatele grossolanamente e fatele rosolare con pochissimo olio in una capiente padella inaderente.
Nel frattempo frullate i pomodori pelati con un peperoncino intero e alcune foglie di basilico. Versate la salsa nella padella e fate cuocere a fuoco molto basso fino a quando il sugo non si sarà addensato.
Correggete l’acidità eventuale con poco zucchero e spegnete il gas.
Quando il sugo sarà tiepido unite il tonno e girate bene.
Portate a cottura le orecchiette in abbondante acqua salata. Poco prima che le orecchiette siano cotte accendete il gas sotto la padella.
Scolate le orecchiette e versatele nella padella. Condite bene le orecchiette e unite qualche cucchiaio di pesto alla genovese. Amalgamate bene e servite subito.
Ottime anche tiepide.
Provate anche:
Strozzapreti alla carlofortina (versione estiva)
ecco questo è un piatto che piace moltissimo ai miei genitori (anche a me però senza peperoncino!) mmmm…tiepido non ci arriva è troppo buono!
Ah per le trecce..va bene…mi organizzo!! ciaooooooooooo
"Mi piace""Mi piace"
Federica, questo piatto si offre molto a un sacco di variabili gustose e mette quasi tutti d’accordo.
🙂
"Mi piace""Mi piace"