- Basilico
- Latte scremato
- Olio di semi
- Pancetta affumicata
- Panna da cucina
- Pepe bianco
- Peperoncino in polvere
- Sale
- Spaghetti
- Zenzero
Preparazione:
Pulite la zucca, rimuovete la buccia e i semi. Tritatela e frullatela in modo da ottenere una crema.
Mettete la crema in una colino a maglia stretta, salate leggermente e fatela sgocciolare per circa un’ora, girandola di tanto in tanto. Se invece avete fretta potete strizzarla con lo stesso principio usato per ottenere il succo di zenzero.
Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata.
Tagliate la pancetta a fettine sottili e quindi a striscioline. Fate scaldare poco olio di semi e aggiungete la pancetta e qualche foglia di basilico.
Fate dorare la pancetta quindi rimuovete il basilico e aggiungete la crema di zucca.
Insaporite girando bene quindi unite circa mezzo bicchiere piccolo di latte scremato e circa due cucchiai di panna da cucina. Fate cuocere a fiamma bassa girando spesso, regolate di sale e speziate a piacere.
Scolate bene gli spaghetti e metteteli nella padella. Fate insaporire girando bene e servite subito.
Provate anche:
é la prima volta che troviamo questo formato di pasta condito con la zucca, ed il piatto è veramtne invitante!
baci baci
"Mi piace""Mi piace"
Grazie ragazze.
La zucca da perfetta sconosciuta ha preso un ruolo importante in cucina. Mi piace troppo… 🙂
Buona Domenica 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! la zucca la frulli da cruda?
questo piatto mi piace..cremoso e saporito…mi sa che domani lo preparo, visto che è veloce!
buona serata!
"Mi piace""Mi piace"
Eh si Federica, il tempo spesso è tiranno e bisogna adattarsi… ma bisogna farlo con un occhio al gusto!!! 😉
Buon Week-end
"Mi piace""Mi piace"
Scusa Federica non avevo visto la tua prima domanda…
Si, la zucca la frullo da cruda! 🙂
"Mi piace""Mi piace"