- Aceto balsamico
- Basilico
- Marsala
- Olio extravergine di oliva
- Pancetta affumicata a fette
- Pepe bianco
- Pepe nero
- Peperoncino in polvere
- Petto di tacchino
- Pistacchi
- Sale
- Salsiccia di suino fresca
- Salvia
- Spinaci surgelati
- Timo
Preparazione:
Togliete il budello alla salsiccia, smontatela ed eliminate i pezzi di grasso troppo grandi. Mettete quindi la carne in una ciotola a cui aggiungerete un pizzico di sale, il pepe bianco, il timo, il basilico tritato e i pistacchi.
Scongelate gli spinaci, strizzateli e fateli saltare in una padella inaderente a fiamma media in modo che si asciughino. Tritateli bene e aggiungeteli alla carne mischiando molto bene.
Pulite il petto di tacchino, tagliatelo a metà in modo da ottenere una sfoglia quindi posizionate al centro l’impasto di carne.
Avvolgete il ripieno con il tacchino quindi sigillate con la pancetta affumicata a fette e con dello spago da cucina per maggiore sicurezza.
Su un foglio di carta argentata da forno mettete poco olio extravergine di oliva, sale e pepe nero. Chiudete a caramella utilizzando più di un foglio se necessario (io ne ho dovuto usare 3..) e immergete in acqua bollente. Cuocete per circa 45 minuti a fiamma media. Togliete il tacchino dal fuoco e fatelo raffreddare senza toglierlo dalla stagnola.
Quando la carne sarà tiepida toglietela dalla caramella e fatela rosolare molto bene in una padella con poco olio extravergine di oliva. Quando la pancetta sarà ben dorata togliete dalla padella e rimuovete lo spago..
Nel frattempo che tagliate la carne a fette fate ridurre a fiamma alta la salsina preparata aggiungendo all’olio di cottura un cucchiaio di aceto balsamico, un cucchiaio di marsala, ¼ di bicchiere d’acqua, una puntina di zucchero e un pizzico di sale.
Servite subito il tacchino bagnato con la salsa.
NB: Se preferite una salsa più densa, potete diluire un cucchiaino di maizena nell’acqua. Il tempo di bollitura dipende da quanto è grande il pezzo di carne. Il tempo che ho indicato è appropriato per la cottura di un mezzo petto di tacchino intero.
Provate anche:
Petto di tacchino al sugo di olive nere
Bellissimo questo rotolo di tacchino!! ciao
"Mi piace""Mi piace"
Questo è il genere di preparazione che mi piace, e sicuramente oltre che morbido deve essere proprio gustoso e appetitoso!
copio/incollo!
ciao e buona settimana!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Federica, buona settimana! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Rosalba. 🙂
Solitamente il petto di tacchino è un pò stopposo, fatto cosi invece resta morbido e umido 😉
"Mi piace""Mi piace"
Deve essere ottimo, un modo diverso per cucinare la carne che così è accompagnata già dalle verdure 🙂
"Mi piace""Mi piace"