La zuppa di maiale al vapore è presentata nel classico barattolo in PVC ed è dotata della pratica forchettina di plastica inclusa nella confezione.
E’ stata acquistata in un market etnico ed è costata circa 1,50 euro. Il peso è di 125 grammi ed è importata da JANR s.r.l. Via F.lli Cervi 75, 050013 Capalle (Firenze)
Preparazione: Si apre il coperchio per metà, si svuotano all’interno le bustine con gli aromi e si riempie di acqua bollente fino al segno nel barattolo. Si richiude, si aspetta circa 3 minuti, si mescola bene e si mangia
Ingredienti pasta: Farina 00, olio di palma, amido, sale, lievitante: carbonato di potassio, carbonato di sodio, colorante: gardenia, antiossidante: butil-idrochinone.
Ingredienti della salsa: Olio di palma, cipolla, zenzero, sale, glutammato monosodico, spezie.
Ingredienti aromi: Sale, glutammato monosodico, zucchero, spezie, proteine vegetali, lievito, zinco, ferro, vitamine (B1, B2).
Ingredienti delle verdure: Verdure disidratate, proteine vegetali.
Questa zuppa è tra le migliori mai provate. Il brodo è denso e saporito e non dà l’idea di essere liofilizzato come in altre zuppe mi è capitato di provare. Inoltre le verdure sono abbondanti e anche la dose di pasta è più che sufficiente per un pasto completo.
Il sapore piccante è solo accennato e direi che è perfetto cosi, un sapore troppo speziato avrebbe del tutto reso vano il gusto del brodo mentre l’assenza totale avrebbe reso il tutto un pò troppo tendente al dolce.
Provate anche:
non ho esperienze molto felici con questo tipo di “zuppe veloci” ma se pensi che questa sia davvero più migliore dalle altre in termini di qualità allora faccio al volo un altro tentativo e la provo. utili queste recensioni…..;-)
"Mi piace""Mi piace"