- Baccalà
- Zucchero
- Aceto di vino
- Olio extravergine di oliva
- Olio di semi
- Cipolla
- Peperoni rossi
- Olive nere snocciolate
- Capperi sotto aceto
Preparazione:
Lasciate il baccalà in ammollo in acqua per circa un giorno e mezzo cambiando l’acqua di tanto in tanto.
Rimuovete la pelle e le lische che riuscite a trovare e tagliatelo a pezzi di medie dimensioni e infarinateli leggermente.
Pulite la cipolla e tagliatela a fettine di medie dimensioni.
Pulite i peperoni, spellateli e tagliateli a pezzi di medie dimensioni. Fateli saltare insieme alla cipolla in una padella inaderente con poco olio di semi a fiamma vivace per qualche minuto quindi aggiungete circa 2 cucchiai di aceto di vino, un cucchiaino di zucchero, le spezie a piacere, le olive denocciolate e i capperi ben strizzati e lavati. Cuocete fino a quando il fondo non si è ben ridotto quindi tenete in caldo.
Fate cuocere i tranci di baccalà in un padella inaderente con poco olio di semi, aggiungendo poca acqua di tanto in tanto fino a quando non avranno formato un crosticina dorata.
Servite quindi il baccalà con il contorno di verdure entrambi ben caldi.
Provate anche:
Che buono il baccala’!! bella questa ricetta,diversa dal solito, la provo ciao ciao
"Mi piace""Mi piace"
Eh si, ogni tanto bisogna pure cambiare… eh eh eh
"Mi piace""Mi piace"