- Acqua
- Aglio
- Dolce sardo
- Menta fresca
- Menta secca
- Olio extravergine di oliva
- Parmigiano
- Patate
- Pecorino stagionato
- Sale
- Semola
- Uova
Preparazione:
Dalla sera prima preparate il ripieno facendo bollire le patate. Quando le patate saranno morbide scolatele dall’acqua e velocemente pulitele e schiacciatele con lo schiacciapatate. Fate soffriggere a fiamma moderata la menta fresca con uno spicchio d’aglio pulito, diviso a metà e privato dell’anima.
Aggiungete quindi alle patate, l’olio filtrato, il parmigiano, il dolce sardo e il pecorino tutti grattugiati al momento. Unite un pizzico di menta secca sbriciolata, il sale e l’uovo. Lavorate l’impasto in modo che sia morbido ma compatto e lasciatelo riposare in frigo.
Impastate la pasta unendo la semola, l’acqua e un pizzico di sale. Ricavate un panetto liscio e compatto che farete riposare coperto per circa un’ora.
Stendete quindi la pasta dello spessore che preferite e riempitela con un cucchiaino di impasto.
Se siete esperti potete chiudere i ravioli con la tradizionale chiusura “a spiga” altrimenti anche con il tagliapasta otterrete un buon risultato.
Cuocete i ravioli in abbondante acqua bollente salata per qualche minuto e serviteli accompagnati da un sugo semplice.
In foto li vedete accompagnati con un sugo di pomodorini.
Provate anche:
adoro questo piatto,ogni tanto li preparo anch’io, mi piacerebbe saperli chiudere a spiga.
"Mi piace""Mi piace"
Ci ho provato molto anche io ma poi ho rinunciato.
Per imparare a chiudere bene i ravioli bisogna farli con regolarità altrimenti si perdono i gesti e gli automatismi. Una volta a settimana per il primo periodo e poi anche meno.
C’è di buono che sono ottimi chiusi anche come i comuni ravioli.
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Emanuele ti seguo sempre, anche se ho avuto poco tempo per aggiornare il mio blog
Ottima ricetta!!
"Mi piace""Mi piace"
Rosalba, ti visito spesso in attesa di una nuova ricettina…
Grazie per la visita! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Anche se in ritardo, buon anno!!!
Grazie per il commento e per il tuo passaggio!
Che bella ricetta sarda! 😀
"Mi piace""Mi piace"
mamma mia che invitanti!!! gustosi, saporiti….mmmm… devono essere favolosi!!!
"Mi piace""Mi piace"
Federica, questi sono i miei ravioli preferiti. 🙂
"Mi piace""Mi piace"