- Aceto di riso
- Aglio
- Cipolla fresca
- Farina
- Maizena
- Olio di semi
- Pepe di Szechuan
- Peperoncino
- Pesce spada fresco
- Salsa di soia
- Sedano
- Uova
- Vino bianco
- Zenzero fresco
Preparazione:
Lavate bene il trancio di pesce spada quindi rimuovete la pelle e l’osso centrale. Se volete potete eliminare alche le parti scure (depositi di sangue) ma non buttatele perche sono ottime per altre preparazioni.
Tagliate la polpa ottenuta a cubetti di medie dimensioni.
Lavate le verdure, lo zenzero e l’aglio quindi tritate tutto finemente. Ricordate di rimuovere l’anima dallo spicchio d’aglio.
Preparate una pastella unendo circa un cucchiaio di salsa di soia, quattro cucchiai di vino bianco e un uovo sbattuto.
Sbattete bene quindi unite circa 3 cucchiai di farina in modo da ottenere una pastella densa. Unite alla pastella i cubetti di pesce ben asciugati.
In abbondante olio di semi bollente friggete i cubetti, pochi per volta, facendoli asciugare su della carta assorbente.
Nel wok quindi fate scaldare ancora poco olio di semi e soffriggete le verdure. Quando le verdure saranno appassite unite la salsa di soia, poco aceto di riso, poca acqua, un cucchiaino scarso di zucchero e il pepe dello Szechuan tritato.
Sciogliete un cucchiaino di maizena in mezzo bicchiere d’acqua tiepida e aggiungetelo alle verdure.
Quando la salsa sarà densa unite il pesce fate insaporire bene quindi servite subito.
NB: Il pepe di Szechuan è molto aromatico, usatelo con moderazione. Il pepe nella foto è solo una guarnizione!
Bel piatto purtroppo per via dello stomaco non metto il pepe, ogni tanto anch’io cucino cinese!
"Mi piace""Mi piace"
Nuvoletta ciao, se non usi il pepe puoi sostituirlo con qualcos’altro di aromatico.
Cosi su due piedi direi pochi semi di finocchio macinati… Ci starebbero benissimo secondo me.
"Mi piace""Mi piace"
che bel piatto invitante e saporito!:)))
io il pepe ce lo metterei dappertutto mi piace …..!
buona giornata..qui c’è un sole favolosoooooooooooo!!
"Mi piace""Mi piace"
Beata te Federica, qui piove tra 3 giorni.. eh eh eh
Il pepe delle Sezchuan non è il classico pepe, è 100 volte piu aromatico.
In un solo giorno ha profumato tutta la dispensa “etnica” nonostante fosse chiuso in un barattoo… 🙂
"Mi piace""Mi piace"