- Basilico
- Cipolla
- Faraona disossata
- Olio extravergine di oliva
- Pepe bianco
- Peperoncino intero
- Pomodori pelati
- Tortiglioni
- Zenzero in polvere
- Zucchero
Preparazione:
Pulite la faraona e disossatela. Usate la carcassa per fare il brodo e tenete la polpa, tagliata a cubetti, da parte.
Pulite la cipolla e tritatela molto finemente. Fate scaldare una capiente padella con poco olio extravergine di oliva quindi fare soffriggete la cipolla a fiamma media per qualche minuto.
Aggiungete la carne e alzate la fiamma. Fate rosolare la polpa per alcuni minuti girando spesso quindi sfumatela con poco vino bianco.
Quando il fondo sarà quasi del tutto asciutto unite i pomodori pelati frullati con un peperoncino intero e qualche foglia di basilico.
Abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere fino a quando il sugo non sarà ben ristretto. Regolate quindi l’eventuale acidità con una puntina di zucchero e speziate a piacere,
Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolatela e unitela al sugo.
Mescolate bene per insaporire e servite subito.
Provate anche:
questo piatto piacerà sicuramente ai miei genitori, amano molto questa carne poi abbinata alla pasta il piatto è ancora più gustoso, saporito e unico!
ciaoooooooooo
"Mi piace""Mi piace"
Federica sei stata un fulmine a postare il tuo commento.. 🙂
Mi spiavi per caso? ah ah ah
"Mi piace""Mi piace"