- Aglio
- Arista di maiale
- Carota
- Cipolla fresca
- Dado da cucina classico
- Finocchi
- Olio extravergine di oliva
- Pepe bianco
- Peperoncino in polvere
- Sale
- Salsa di soia
- Zenzero fresco
Preparazione:
Pulite la cipolla, la carota, i finocchi e il sedano. Tagliateli grossolanamente e fateli soffriggere con poco olio extravergine di oliva nella pentola a pressione.
Aggiungete l’arista di maiale pulita dal grasso in eccesso e fatela dorare per qualche minuto girando spesso.
Versate nella pentola l’acqua necessaria a coprire l’ arista e il dado da cucina classico.
Aggiungete l’aglio in camicia e chiudete la pentola.
Fate cuocere per circa 20 minuti dal fischio a seconda delle dimensioni della carne.
Quando la carne sarà cotta toglietela dal brodo e tenetela da parte chiusa bene con della carta stagnola.
Filtrate il brodo in modo da togliere le verdure, quindi fatelo ridurre di circa la metà.
Tagliate l’arista a fette e servitela accompagnata dal brodo ben caldo. A parte servite il purè di patate preparato come indicato nella confezione ma arricchito con mezzo cucchiaino di curry.
Provate anche:
ma pensa che la pentola a pressione mi manca, non so come mai ma non mi ha mai attratto più di tanto! molti si trovano bene ad usarla…ci devo fare un pensierino!
intanto mi gusto questo piatto che credo sia ottimo con il purè come l’hai proposto!! ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Federica la pentola a pressione ha i suoi pro. Io la uso solo per le cotture di carni che tendono a restare durette (come l’arista) o per accellerare un pò i tempi.
Alcuni ne abusano e ci cucinano di tutto (come nel forno a micro-onde) ma secondo me ogni pentola ha il suo uso…
La pentola universale non esiste.. 🙂
"Mi piace""Mi piace"