- Aglio
- Olio di semi
- Pepe bianco
- Salsa i soia
- Trofie fresche pronte
- Verza
- Zenzero fresco
Preparazione:
Lavate la verza, togliete le foglie più esterne, lavatele e tenetele da parte.
Tagliate la parte centrale in quattro spicchi, rimuovete il gambo centrale e affettate finemente il resto quindi lavatelo bene.
Portate ad ebollizione dell’acqua leggermente salata quindi scottate velocemente la verza (circa 2 minuti) e scolatela con una schiumarola. Scottate nell’acqua le foglie esterne in modo che si ammorbidiscano. Tenetele da parte, serviranno come guarnizione.
Pulite l’aglio, rimuovete l’anima e tritatelo. Pulite lo zenzero fresco e tritatelo.
Fate scaldare una padella inaderente dove verserete poco olio di semi. Abbassate il gas e aggiungete all’olio caldo lo zenzero e, dopo circa un minuto, l’aglio facendo attenzione a non farlo bruciare.
Aggiungete la verza e mescolate bene. Fate cuocere a fiamma media e scoperto, in modo che la verza perda buona parte dell’acqua che ha assorbito durante la bollitura.
Quando la verza sarà quasi asciutta unite la salsa di soia e abbassate la fiamma. Cuocete le trofie in abbondante acqua salata, scolatele e aggiungetele alla verza.
Speziate a piacere, saltate per far insaporire quindi servite nei piatti guarniti con le foglie esterne scottate.
Provate anche:
Devo farti i miei complimenti per questo piatto, che oltre ad essere bello e’ anche molto buono!!!perche’ io appena l’ho visto non ho resistito e l’ho cucinato, grazie per l’aiuto che mi dai in cucina ciao a presto.
"Mi piace""Mi piace"
No Manuela, grazie a te per la fiducia che ogni volta mi accordi!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
ciao! che bello questo piatto! e poi la verza l’adoro..deve essere buonissimo! ciao e buona settimana!
"Mi piace""Mi piace"
Federica grazie mille, anche a me piace molto la verza e ultimamente la sto mettendo un pò in tutti i piatti…
Ne approfitto per farti i complimenti per la crostata mimosa e la schiacciata con le mele… sono rimasto a bocca aperta!
Bravisima…. e beata!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao è davvero un’ottima ricetta…da provare…bacioni
"Mi piace""Mi piace"
Luciana grazie. 🙂
"Mi piace""Mi piace"