Viale G. Richard, 5
20143 Milano
Diametro: 25 centimetri;
Peso 320 grammi;
Ingredienti: Farina di frumento, pomodoro (28%), formaggio Edam (latte, sale, fermenti lattici, colorante beta carotene)(17%), acqua, salamino piccante (carne di suino, grasso di suino, sale iodato, conservante nitrito di sodio, spezie, glucosio, zucchero, proteine di soia, estratto di spezie, antiossidante acido ascorbico, fumo di legna)(9%), olio vegetale, latte intero in polvere, lievito di birra, zucchero, sale iodato, erbe aromatiche (basilico, aglio, origano, cipolla, rosmarino, timo), spezie (peperoncino, paprica, pepe), emulsionanti lecitine (di soia). Può contenere tracce di pesce, sedano.
Disponibile anche nei gusti:
- Verdure grigliate gustose
- Prosciutto cotto e peperoncino
- Tonno sfizioso
Ho cotto al pizza, dopo averla fatta scongelare completamente, nel forno ventilato a circa 200° per 8/10 minuti come indicato nella confezione. Le istruzioni suggeriscono di metterla nel forno ancora congelata ma ho notato che con questo metodo si corre spesso il rischio di avere i bordi bruciacchiati e il centro freddo.
La base è ottima, molto friabile e croccante e lo spessore sembra ottimale considerato il fatto che la pizza nel suo complesso è abbastanza asciutta. Il sugo è in quantità proporzionata e non ammorbidisce la base oltre il dovuto.
Anche la quantità di formaggio è adeguata e serve solo a fornire una base al vero protagonista di questa pizza, il salamino piccante. Questa salsiccia è piccante ma senza esagerare come si conviene ad un prodotto destinato ad una grande distribuzione. Lo spessore delle fette, il diametro e la disposizione uniforme permettono di mangiare la pizza senza avere “buchi” di sapore e mantenendo sempre alta la soddisfazione.
In particolare, non si può non apprezzare il sapore del salamino che contrariamente a quanto accade spesso non ha il sapore di carne tipico della salsiccia fresca messa sopra la pizza. Forse questo fatto è dovuto alla bassa presenza di grasso o al procedimento di produzione, ma il risultato è notevole.
Peccato per le dimensioni che la rendono a parere mio troppo piccola per rappresentare un piatto unico. Consiglio quindi di accompagnarla con un contorno di verdure fresche o di mangiare dopo della frutta di stagione.
Tra i difetti devo anche riportare che non sempre questa pizza è disponibile nei supermercati, ci sono dei periodi dell’anno in cui sparisce, per poi ritornare ciclicamente al suo posto. Non è un problema di assortimento del supermercato perche se cosi fosse il alcuni si troverebbe, è come se venisse tolta dal catalogo per un po’.
Nonostante questi piccoli difetti resta una delle mie pizze surgelate preferite in assoluto.
Voto: 9
ah ma allora te le faccio io te ne mando un carico! così le congeli e al bisogno te le pappi!!:)
forse però con le mie perderesti il controllo delle calorie!!! ahahaha ciaoooooo
"Mi piace""Mi piace"
Federica credimi, per quanto possa essere grande il tuo carico non durerebbe piu di un giorno, altro che freezer!!
Me lo mangio nel piazzale delle poste! eh eh eh
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Guarda sono sincera: non l’ho mai comprata!
ma è interessante sapere le caratteristiche del prodotto che è in vendita e soprattutto penso ancora più importante sapere cosa ne pensa il consumatore.
però ho notato anch’io che nei super ci sono prodotti che vanno e vengono a periodi, saranno strategie di vendita?
mah…il punto è che poi vado da un’altra parte a cercare quel tal prodotto sparito…e così compro altre cose!
ciao!!
Ps.grazie delle visite! ciao!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Federica, io in questo periodo la mangio spesso.
I miei orari si sono un po sfasati e non ho sempre il tempo di stare dietro ai fornelli…
Bisogna fare di necessità virtù.. eh eh eh
🙂
"Mi piace""Mi piace"