- Basilico
- Carota
- Cavolo
- Filetti di acciuga
- Olio extravergine di oliva
- Peperoncino in polvere
- Pomodori pelati
- Sale
- Scalogno
- Sedano
- Zucchero
Preparazione:
Lavate il cavolo e ricavate le cimette. Pulite il sedano e la carota quindi tagliateli a pezzi grandi. Pulite lo scalogno e tagliatelo a fettine sottili.
Fate sgocciolare il filetto di acciuga e spezzettatelo in piccoli pezzi. Con la forchetta sfaldate i pomodori pelati.
In un tegame dai bordi alti fate scaldare poco olio extravergine di oliva e soffriggete a fiamma media lo scalogno, la carota e il sedano.
Quando le verdure cominceranno appena a dorarsi aggiungete l’acciuga e fatela sciogliere. Versate il sugo e, quando comincia a bollire, il cavolo e qualche foglia di basilico. Coprite e fate cuocere a fiamma bassa girando di tanto in tanto.
Aggiungete poca acqua se notate che il sugo sta asciugandosi troppo.
Quando il cavolo sarà cotto ma ancora integro e il fondo ristretto a sufficienza, regolate di sale, zucchero e spezie a piacere e servite.
Provate anche:
Sembra davvero buono e come dice la cara Rosalba anche freddo dev’essere una meraviglia!!! complimenti come sempre…bacioni e buon Lunedì
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Luciana e buona settimana anche a te. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me è buono pure freddo o sbaglio? Mi piacciono i cavoli e adoro le acciughe… un abbinamento da provare.
Bellissima la foto dell’header 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Rosalba grazie… in effetti è ottimo anche freddo ma secondo me è perfetto appena tiepido. 🙂
"Mi piace""Mi piace"