- Calamari freschi
- Farina tipo 00
- Olio di semi
- Sale
- Semola fine
Preparazione:
Lavate il calamaro come descritto QUI. Tagliate il corpo formando degli anellini larghi circa un centimetro quindi asciugateli con della carta da cucina.
Mischiate ¼ di farina a ¾ di semola e mescolate bene. Fate scaldare abbondante olio di semi e nel frattempo ricoprite i calamari che dovrete friggere (non tutti) con la semola e la farina premendo delicatamente.
Scuotete i calamari prima di friggerli a fiamma alta. Quando i calamari saranno appena dorati scolateli su carta assorbente quindi ripetete l’operazione.
Utilizzate i calamari per farcire il panino che più vi piace precedentemente riscaldato.
NB: Insemolate e friggete pochi anellini per volta in olio bollente. Non fate cuocere troppo i calamari perché altrimenti diventano gommosi.
Provate anche:
se vai nei posti di panini in spagna ti danno la bottiglia di ketchup o di maionese, per struzzarli. Ma si può anche aprire un pomodoro maturo a metà schiacciarlo sulla superficie del panino, quindi metterci a calamari dentro.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille per le tue informazioni e benvenuta.
In effetti la mia versione è un “tantino” asciutta.. eh eh eh
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Niente, grazie a te della visita.
"Mi piace""Mi piace"
bocadillo de calamares… BOCADILLO!!!!
"Mi piace""Mi piace"
.. DE CALAMARES! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
consigli qualche ingrediente in aggiunta che lo possa rendere meno asciutto ma che allo stesso tempo non alteri eccessivamente il sapore dei calamari?
ps: complimenti per l’originalità, mi piace veder presentati piatti esteri 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie.. 🙂
Hai ragione, il panino nel suo complesso è asciutto.
Se poi si fa cuocere troppo il calamaro la situazione peggiora di molto.
Per risolvere questo problema senza alterare il gusto delicato del calamaro è importante secondo me il tipo di pane, che deve essere abbastanza friabile, meglio se riscaldato.
In aggiunta credo che ci starebbero bene alcune fettine di pomodoro tagliate sottili e poca insalata neutra tipo iceberg o lattuga.
Lascerei stare le varie salse perchè hanno un gusto troppo deciso e una consistena cremosa che tende a saturare il palato. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
che buoniiiiiiiiii li adoro!!
visto l’idea che mi hai dato mi vedo costretta a friggere questi giorni, se trovo i calamari freschi 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Rosalba, friggere i calamari è un impegno assai leggero.. eh eh eh
"Mi piace""Mi piace"
Ogni commento mi pare superfluo. Una cosa a cui non avrei pensato e a cui ora non non riesco a smettere di pensare!! 😀
In fatto di panini avevo già letto che in Spagna c’è una certa cultura.
"Mi piace""Mi piace"
Si Claudia, anche a me questo paninetto ha ispirato subito. 🙂
"Mi piace""Mi piace"