- Aglio
- Olio extravergine di oliva
- Prezzemolo
- Spaghetti
- Telline fresche
Preparazione:
Fate spurgate le telline dalla sabbia per almeno un giorno, tenendole immerse nell’acqua di mare (o acqua leggermente salata) e filtrandola ogni 4 ore.
Quando le telline avranno perso la sabbia scolate l’acqua e fatele rosolare con un filo d’olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio tenendo il tegame coperto. Una volta che si saranno aperte toglietele dal tegame e filtrate il fondo di cottura. Filtratelo bene perche può contenere sabbia.
Eliminate dal mucchio le telline che non si sono aperte e, con molta pazienza, prelevate il mitile dal suo guscio.
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata. Nel frattempo fate rosolare uno spicchio d’aglio pulito e privato dell’anima in una padella inaderente capiente con poco olio extravergine di oliva.
Prima che l’aglio prenda colore toglietelo e aggiungete il fondo di cottura delle telline e le telline stesse un attimo prima di scolare la pasta.
Scolate la pasta e versatela nel tegame, fate saltare e condite con un trito fine prezzemolo prima di servire.
Spaghetti con asparagi di mare e gamberi
Un ottimo piatto, se si aggiunge il piacere di cercare le telline al fatto di cucinarle tutto è più gustoso.
Prima anche noi si andava verso Marceddì a cercare le arselle nere e bianche, prima quando la forestale non mandava in giro le pattuglie che mettono multe salatissime. Era una festa scavare nel fango (anche se a me faceva un pò schifino a dire il vero) e rientrare a casa con le arselle e dopo averle fatte spurgare con cura cucinarle.
Un saluto
"Mi piace""Mi piace"
Le mie telline vengono direttamente dalla spiaggia di Giorgino…
C’è sempre una certa soddisfazione a cucinare quello che si raccoglie con le proprie mani, se poi è condito di sana nostalgia tutto è ancora più buono…
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che buoni!! questi spaghetti sono molto invitanti, non li ho mai assaggiati con le telline, ne hai trovato veramente molte, ciao
"Mi piace""Mi piace"
Manuela grazie 🙂
Trovarle non è stato un problema.. il difficile è stato pulirle.. eh eh eh
"Mi piace""Mi piace"
Buonissimi e non troppo complicati!!! e poi lo sai che con le ricette di mare mi tenti!!!! un bacione e buona Domenica
"Mi piace""Mi piace"
Luciana, vai subito in spiaggia a raccogliere le telline e provala! eh eh eh
🙂
"Mi piace""Mi piace"
un piatto mooooolto invitante!!!!ciao e buona domenica!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Federica.
Il bello è raccogliere le telline sotto la sabbia durante una gita al mare…
🙂
"Mi piace""Mi piace"