Per qusta ricetta devo ringraziare due persone: Luciana che con il suo blog mi ha dato l’idea e Katia che mi ha gentilmente fornito la materia prima, per me introvabile. Grazie ad entrambe…
- Acqua
- Farina di ceci
- Olio extravergine di oliva
- Rosmarino fresco
- Sale
- Semi di finocchio
Preparazione:
Setacciate circa 150 grammi di farina di ceci e aggiungete circa 450 millilitri di acqua fredda. Mescolate bene in modo che non si formino grumi quindi lasciate riposare per circa 12 ore, mescolando di tanto in tanto.
Scaduto il periodo di riposo mescolate nuovamente molto bene quindi aggiungete 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, il rosmarino e i semi di finocchio tritati. Salate leggermente e versate il composto in una teglia bassa precedentemente unta con dell’olio extravergine di oliva.
Infornate nel forno già caldo a 200° per circa 20 minuti.
Sfornate quando sarà dorata e servitela tagliata a pezzi come accompagnamento a salumi e formaggi.
NB: Con le quantità indicate ho riempito una teglia per crostate del diametro di 28 centimetri.
questa mi manca da fare!appena trovo la farina la provo…sembra davvero buona!!
"Mi piace""Mi piace"
Federica la farina non la trovavo da nessuna parte, meno male che mi ha dato una mano Katia, altrimenti non avrei potuto preparare il piatto..
🙂
"Mi piace""Mi piace"
è una delle cose più gustose al quale non riesco a rinunciare anche se non ho mai fatto, che magari sia la volta buona, mi piace molto la’ggiunta dei semi di finocchio
"Mi piace""Mi piace"
Gunther, con il finocchietto selvatico sarebbe stata ancora più buona…
In mancanza di questo ingrediente anche i semi di finocchio sono molto buoni…
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che buona questa focaccia, accompagnata a dei salumi come suggerisci tu dev’essere squisita se trovo la farina di ceci voglio provarla anch’io poi ti faro’ sapere…… ciao e complimenti.
"Mi piace""Mi piace"
Manuela te la consiglio di sicuro, è molto buona e saporita.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, ricordo che quando la preparai mesi fa, mio marito andò in brodo di giuggiole!!! complimenti ti è uscita davvero bene ed è un ottimo piatto povero della tradizione!!! sono contenta di averti dato lo spunto per questa bella ricetta e grazie anche per avermi aggiunta tra i tuoi amici di The Master Of Twitter!!! baci baci…;-)
"Mi piace""Mi piace"
Luciana anche qui ha avuto un successone! 🙂
"Mi piace""Mi piace"