- Basilico fresco
- Olio extravergine di oliva
- Pane casereccio
- Pomodorini ciliegia
- Sale
Preparazione:
Sbollentate i pomodorini e spellateli. Tagliate il basilico a julienne.
Tagliate il pane a fette spesse circa un centimetro. Fate abbrustolire le fette e quando saranno ben dorate grattugiateci sopra i pomodorini in modo che siano uniformemente condite.
Man mano che le fette sono condite, disponetele in una terrina condendo i vari strati con un filo d’olio, il sale e il basilico. Procedete in questo modo fino a finire gli ingredienti. Coprite la terrina e fate riposare per circa 30 minuti prima di servire.
Provate anche:
è una cosa che non so mai rinunciare…
"Mi piace""Mi piace"
Penso che sia un piatto che tutti hanno assaggiato almeno una volta da bambini. Fatto così o in una delle infinite varianti…
Il pane con il pomodoro è delizioso.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
I sapori della mia infanzia!
che bella proposta… anche per una sana merenda da offrire ai bimbi.
Bravo Emanuele 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Rosalba, questi spuntini dovrebbero tornare di moda. L’alimentazone dei bambini spesso è assolutamente indeguata, purtroppo..
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Semplice ma efficace!!!! fa sempre il suo bell’effetto!!! forse non ci crederai, ma io ne faccio scorpacciate a merenda, il pomeriggio!!!! e anche la sera a cena non lo rifiuto mai!!!! un bacio e buona Domenica
"Mi piace""Mi piace"
Luciana grazie, il pane con il pomodorio è un classico per bambini ed adulti.. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
questo ne mangerei quintali!!mette proprio fame la foto!!ciao e buon w.e.!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Federica, è una preparazione semplice ma sempre di grande gusto.
Buona Domenica 🙂
"Mi piace""Mi piace"