- Carote
- Cimbalino di vitella
- Cipolla
- Dado da cucina classico
- Olio extravergine di oliva
- Rosmarino
- Sedano
- Vino bianco
Preparazione:
Pulite il cimbalino dal grasso in eccesso e tenetelo da parte.
Pulite le verdure e tritatele grossolanamente, le carote devono essere circa il doppio del resto degli ingredienti.
Fate rosolare le verdure con poco olio extravergine di oliva in un tegame che contenga la carne di misura. Aggiungete il cimbalino e fatelo rosolare su tutti i lati, aggiungete il vino bianco in modo che la carne sia coperta per metà della sua altezza.
Quando il vino sarà ben caldo aggiungete il rosmarino e il dado da cucina, fatelo sciogliere e coprite. Fate cuocere per circa due ore a fiamma moderata girando la carne di tanto in tanto.
Trascorse le due ore, togliete la carne dal tegame e avvolgetela nella carta stagnola.
Frullate il fondo di cottura e rimettetelo nel tegame per qualche minuto in modo che si restringa, tagliate la carne a fette spesse circa mezzo centimetro e fatela insaporire nella salsa.
Servite caldo.
Provate anche:
SQUISITO!!!!! veramente un secondo da leccarsi i baffi, molto delicato, bravissimo un ottima ricetta. ciao
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Manuela, mi fa molto piacere che ti sia piaciuto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
è davvero invitante questo arrosto!! complimenti!! buona settimana!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Federica, buona settimana anche a te.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Faccio spesso la carne così e lo chiamo arrosto morto, come lo definiva una mia collega. La definizione mi piaceva e l’ho adottata e indica un arrosto davvero povero, la tua è una versione più accattivante che non mancherò di provare!
Buona domenica Emanuele! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Rosalba grazie, anche io uso il termine “arrosto morto” ma per la carne senza sughetti o altro, solo con il vino bianco.
Tra l’altro questo termine, che conosco fin da bambino, mi ha sempre incuriosito perchè non è un arrosto e di sicuro è morto quindi non ci sarebbe bisogno di specificarlo…
eh eh eh
Buona Domenica 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che buone questa ricetta, questa cremina alle carote mi piace molto se posso la provo nel fine settimana ciao
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Manuela, aspetto le tue recensioni. 🙂
"Mi piace""Mi piace"