- Cipolla
- Olio extravergine
- Orata fresca
- Pepe bianco
- Pomodori secchi sotto sale
- Pomodorini ciliegia
- Prezzemolo
- Sale
- Vino bianco
- Zenzero
Preparazione:
Lavate l’orata, evisceratela e squamatela. Pareggiate la coda e le pinne laterali e dorsali.
All’interno della pancia mettete un rametto di prezzemolo e alcune fettine di zenzero, quindi tenetela da parte.
Pulite la cipolla, lo zenzero e i pomodori secchi sotto sale quindi tritateli separatamente. Lavate anche un ciuffo di prezzemolo quindi tritatelo finemente.
In una padella che contenga l’orata di misura fate scaldare poco olio extravergine di oliva quindi aggiungete lo zenzero, poi la cipolla e in ultimo il pomodoro secco e quasi tutto il prezzemolo tritato. Aggiungete ¼ di bicchiere d’acqua e fate cuocere per circa un minuto girando spesso.
Adagiate sulla padella il pesce, aggiungete i pomodorini tagliati a pezzi e poco vino bianco. Fate cuocere a fiamma bassa e coperta per circa 5 minuti per lato a seconda di quanto è grande il pesce.
Quando il pesce sarà cotto toglietelo dalla padella e adagiatelo sul piatto da portata, frullate il fondo di cottura e, se necessario, fatelo restringere un momento nella padella.
Servite subito il pesce con la sua salsa e il restante prezzemolo tritato a guarnire.
Provate anche:
orata si presta molto fatta cosi io la preferisco al branzino
"Mi piace""Mi piace"
Deve saporitissima, si il pesce con i pomodori secchi è un piatto che non si dimentica facilmente!
Bravo Emanuele 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace molto il pesce con i pomodorini secchi; questa orata è gustosissima!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Speedy.. 🙂
"Mi piace""Mi piace"