L’idea per questa ricetta mi è arrivata da Rosalba tramite il suo bellissimo blog. Non a caso è una Friend Of Cook! Grazie…
- Filetto di salmone fresco
- Limone
- Olio di semi
- Pane grattugiato
- Patata
- Pepe bianco
- Prezzemolo
- Sale
- Uova
- Zenzero fresco
Preparazione:
Pulite il filetto di salmone dalla pelle e dalle eventuali spine. Mettetelo nella vaporiera e fate cuocere a fiamma bassa.
Pelate la patata e lessatela. Per fare più in fretta consiglio di tagliarla a pezzi.
Tritate finemente e separatamente, il prezzemolo e lo zenzero quindi metteteli in un capiente insalatiere. Aggiungete la scorza del limone grattugiata e tenete da parte.
Quando il salmone sarà cotto mettetelo in un piatto in modo che si intiepidisca. Una volta tiepido sbriciolatelo con le mani e mettetelo nell’insalatiere con gli aromi.
Schiacciate la patata lessa con la forchetta o con lo schiacciapatate e fate intiepidire prima di aggiungerla agli altri ingredienti.
Amalgamate bene il composto prima di aggiungere l’uovo sbattuto, il sale e le spezie. Mescolate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Fate scaldare abbondante olio di semi in una padella in aderente.
Intanto che l’olio prende temperatura formate delle polpettine che passerete nel pane grattugiato.
Friggete le polpettine fino a quando non saranno dorate quindi scolatele su della carta assorbente.
Fate riposare qualche minuto prima di servire. Ottime anche fredde.
Provate anche:
[…] Polpette di salmone […]
"Mi piace""Mi piace"
beh si una bella idea il salmone, si le ho viste da rosalba a me piace con lo zenzero mi ricorda un po il limone ma ha un aroma diverso
"Mi piace""Mi piace"
Si Gunther, anche io apprezzo molto lo zenzero… Infatti lo infilo in tutte le ricette!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
favolose!!!!!!!!!! le mangerei tutte!!!!!!!!!!!!!complimenti!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Federica, è una ricetta ottima che ho “scippato” a Rosalba eh eh eh
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sono ancora in tempo per assaggiare? Almeno una mi spetterà?
Io so già che sono buonissime… con il tocco di classe dello zenzero!
Grazie per la gradita citazione 🙂
Ti auguro un buon fine di settimana
"Mi piace""Mi piace"
Credo proprio di essere io a dover ringraziare, la ricetta che hai proposto era ottima.
La citazione era doverosa oltre che strameritata. 🙂
Buon Week end!
"Mi piace""Mi piace"